Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, lo svincolo chiuso: dirigente sotto accusa, levata di scudi della Fp-Cgil

Liuzzo criticata da alcuni consiglieri: «Quegli intoppi però non sono colpa sua»

Sulla questione svincolo di Brancaccio prosegue la diatriba tra il capoarea del settore Ambiente, Giuseppina Liuzzo, e alcuni consiglieri comunali. Gianluca Inzerillo di Forza Italia e Giuseppe Milazzo di Fratelli d'Italia, in particolare, avevano parlato in Consiglio del silenzio della dirigente di fronte alle loro richieste di informazioni sullo stato dei lavori.

A difesa della Liuzzo interviene adesso il sindacato Fp Cgil. «Non si possono scaricare sulla dirigente colpe non sue - afferma il segretario generale Andrea Gattuso -. La dottoressa Liuzzo aveva più volte segnalato l’insufficienza di fondi sia per rimuovere i rifiuti, sia per la caratterizzazione dei rifiuti disposta nel frattempo dall'Asp 6, chiedendo anche i fondi integrativi per risolvere la vicenda».

A queste parole controbatte Inzerillo: «Le osservazioni sollevate non devono essere interpretate come attacchi personali - dice il consigliere azzurro - bensì come legittime richieste di chiarimento e trasparenza nei confronti dell’Amministrazione comunale. Siamo stanchi di assistere a continui rimpalli di responsabilità tra settori e dirigenti, mentre i cittadini subiscono le conseguenze di ritardi e inadempienze».

Il consigliere Fabio Teresi del Pd, sul banco dell’opposizione, mette il carico. «Stiamo assistendo a uno squallido scaricabarile sulla dirigente - dice Teresi -. L'apertura dello svincolo è un'opera importante per la città ma la vera domanda da fare è cosa hanno fatto l'assessore competente e il sindaco per evitare la vergogna alla quale stiamo assistendo?».

L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia