Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Mafia a Palermo, il clan alla Noce si riorganizza: le indagini restano aperte

Dopo l’ondata di arresti degli ultimi mesi, la procura continua a scavare nei nuovi assetti del mandamento: secondo gli inquirenti c’è chi prova a prendere il posto dei vecchi boss

L’inchiesta sul mandamento della Noce sarebbe tutt’altro che conclusa. Dopo i due blitz che, tra febbraio e aprile, hanno portato in carcere decine di affiliati, gli investigatori starebbero continuando a lavorare per individuare chi non è stato ancora toccato dai provvedimenti.

L’ipotesi è che altri soggetti – rimasti finora defilati – stiano cercando nuovamente di riposizionarsi, pronti a subentrare a loro volta ai vecchi compagni. A dirlo non ci sarebbero solo le attività investigative in corso ma sono le stesse ordinanze a raccontare esplicitamente di un’indagine ancora in divenire e di una struttura mafiosa che resta attiva nonostante i colpi inferti dalle forze dell’ordine.

La prima operazione, a febbraio, aveva già preso di mira decine di affiliati in azione tra Cruillas, Altarello e Malaspina. Alcuni indagati, già consapevoli di essere nel mirino degli inquirenti, avevano persino cominciato a pianificare la fuga: l’urgenza di intervenire aveva portato i carabinieri a eseguire fermi mirati per bloccare chi stava tentando di sottrarsi alla giustizia.

È stato il primo passaggio concreto di un’attenzione silenziosa su uomini, relazioni, rapporti e dinamiche interne al mandamento.

L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia