Palermo

Sabato 26 Aprile 2025

25 aprile in Sicilia, da Palermo a Catania: ecco le manifestazioni in programma

People take part in a rally, organized by the National Association of Italian Partisans (Anpi), marking the 78th anniversary of the Liberation Day (Festa della Liberazione), a nationwide public holiday in Italy that is annually celebrated on 25 April to remember Italian Partisans who fought against Nazists and Mussolini's troops during World War II and to honor those who served in the Italian Resistance, Rome, Italy, 25 April 2023. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Confermate tutte le manifestazioni previste per il 25 aprile, festa della liberazione, a Palermo, Catania e Messina. Solo a Messina il concerto previsto è rimandato al primo maggio per la morte di Papa Francesco.

Palermo

Nel capoluogo siciliano alle 9.30 l’appuntamento al Giardino Inglese aperto da qualche giorno dopo lavori di restauro e riqualificazione. Poi l’Anpi, Cgil, Arci e altre associazioni hanno organizzato un corteo in via Libertà. La giornata proseguirà a piazza Casa Professa con attività e laboratori rivolti ai bambini e con un concerto di musica live.

Catania

A Catania è previsto un raduno in Piazza Palestro (Fortino) alle 09:30 e poi il corteo cittadino antifascista con Anpi Catania. Alle 15.30 «La liberazione spiegata ai bambini e alle bambine» lettura e laboratorio creativo. Alle 16.30 invece è l'ora delle «Letture Partigiane» un breve reading curato da lettori e lettrici. Alle 17.00 si fa spazio al teatro con «Emozioni immobiliari», lo spettacolo di Valentina Conti e Matteo Paino, produzione Officine teatrali il Pazzo e la Luna. Si conclude la giornata con il tradizionale Concertone al Tramonto, dalle 18.30 sul palco libero e resistente.

Messina

A Messina l’appuntamento per il 25 aprile è alle 9.30 alla galleria Santa Marta per la «Pedalata Resistente», organizzata dalla Uisp e dalla Fiab Messina ciclabile. Al termine della celebrazione istituzionale, sarà deposta una corona d’alloro; l'Anpi ha predisposto letture collettive di poesie e brani di letteratura sulla Resistenza, intercalati dalle biografie di partigiane e partigiani messinesi, di antifascisti e di vittime della violenza della guerra nazifascista. L’Anpi messinese, tuttavia, in segno di rispetto per la morte del Papa ha deciso di sospendere il concerto previsto per il pomeriggio del 25 aprile rinviandolo al 1° maggio.

leggi l'articolo completo