Palermo

Sabato 19 Aprile 2025

Sim carabinieri: promuovere l'equità di genere è una priorità

«In un ambiente militare come il nostro garantire parità è necessario». A farsi portavoce di un messaggio di uguaglianza all’interno della divisa dei carabinieri è Charlene Gioia, consigliere provinciale con delega alla Parità di genere del Sindacato italiano militari carabinieri (Sim). Nel contesto militare la parità tra uomo e donna non può essere relegata ad un principio astratto ma trasformarsi in una cultura diffusa e un impegno condiviso. Il sindacato dei carabinieri di Palermo ribadisce l’importanza del rispetto, delle pari opportunità e il riconoscimento del merito, elementi centrali per una forza armata moderna, coesa e capace di affrontare con efficacia le sfide contemporanee. «Vi siete mai chiesti cosa significa davvero parità di genere?», chiede Gioia. «Per noi del Sim non è solo sinonimo di uguaglianza: si tratta di riconoscere il valore di ogni persona, con la propria storia, le proprie competenze e il proprio contributo, a prescindere dal genere». Il sindacato Sim Carabinieri ribadisce che il rispetto, le pari opportunità e il riconoscimento del merito sono elementi centrali per una forza armata moderna, coesa e capace di affrontare con efficacia le sfide contemporanee. L’obiettivo dichiarato è quello di costruire un futuro in cui ogni talento venga riconosciuto, valorizzato e messo nelle condizioni di esprimersi al meglio. Un futuro in cui la parità non sia più un tema da rivendicare, ma una realtà consolidata. «Ogni voce conta» conclude il consigliere «e come recita il nostro motto: Mai più soli».

leggi l'articolo completo