Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Vinitaly ricorda con un minuto di silenzio Marisa Leo, anche lei vittima di femminicidio in Sicilia

Marisa Leo

Un minuto di silenzio ha aperto ieri al Vinitaly di Verona il talk sul ruolo della donna nel comparto vinicolo siciliano, per ricordare Marisa Leo, la socia delle Donne del Vino, vittima di femminicidio. L’iniziativa è frutto della sinergia tra Assostampa Sicilia, l’associazione Donne del Vino, l’associazione Donnattiva e il Consorzio Doc Monreale.

Moderato dalla giornalista e master sommelier Maria Antonietta Pioppo, vicepresidente della Commissione pari opportunità di Assostampa, l’incontro ha visto la partecipazione di Roberta Urso (delegata Donne del Vino Sicilia), Dominique Marzotto (consigliera nazionale dell’associazione Donne del Vino e produttrice per Baglio di Pianetto), Mario Di Lorenzo, presidente del Consorzio di tutela della Doc Monreale, la produttrice Enrica Spadafora Dei Principi di Spadafora, Roberto Lagalla (sindaco di Palermo), Giusi Mistretta (Commissaria straordinaria dell’Istituto regionale del Vino e dell’Olio (Irvo) della Sicilia), Ina Modica giornalista e presidente dell’associazione Donnativa e Roberto Leone, vicesegretario regionale Assostampa.

«Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo significativo evento», ha detto Mario Di Lorenzo. Urso ha sottolineato come “la collaborazione con Assostampa Sicilia e Donnattiva sia essenziale per dare voce alle donne». Per Lagalla «la sinergia tra presenza delle donne nella innovazione e nella produzione la cultura e l’informazione è un elemento essenziale per la crescita civile di tutta la società e che in questo senso Palermo si sta rivelando un modello».

«Assostampa Sicilia ha voluto fortemente organizzare ed essere presente a questa importante iniziativa che riconosce il ruolo cruciale delle donne nel comparto vitivinicolo e promuove le eccellenze della nostra regione», ha affermato Roberto Leone.

Caricamento commenti

Commenta la notizia