Le Fiamme Gialle della stazione navale di Palermo con il personale della Compagnia di Bagheria, nell’ambito della costante azione mirata al contrasto della filiera abusiva del commercio ittico, hanno intercettato un furgone sospettato di trasportare un quantitativo cospicuo di prodotto ittico non tracciato.
Al termine dei controlli, sono state rinvenute circa 2 tonnellate di novellame di sarda (Sardina Pilchardus, cosiddetta «neonata»), successivamente sottoposte a sequestro. Inoltre, sono state comminate sanzioni amministrative fino a 75.000 euro nei confronti del conducente, per la detenzione e il trasporto di specie ittiche di taglia inferiore alla taglia minima di riferimento per la conservazione, in violazione della normativa in materia di pesca.
L’operazione è stata realizzata a seguito di un’attività informativa, che mirava ad individuare i soggetti, e i rispettivi veicoli, coinvolti nella commercializzazione abusiva di questa specie ittica nella città di Palermo.
L’attività di servizio, infatti, si pone in continuità con i controlli operati dieci giorni prima, da cui era scaturito il sequestro di ulteriori 3 tonnellate di «neonata».
Caricamento commenti
Commenta la notizia