Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

«Quella sentenza è illogica», processo Agostino da rifare

Depositate dalla Cassazione le motivazioni dell’annullamento della condanna all’ergastolo di Madonia per l’uccisione del poliziotto e della moglie Ida Castelluccio

omicidio agostino

«Materiale frammentario e friabile, che ciò nonostante è stato ritenuto sufficiente per l’affermazione di responsabilità in quanto ‘’sentito dire qualificato’’»; racconti poveri di contenuti e di particolari, ma ritenuti fondati perché riferiti da personaggi autorevoli e dal peso specifico importante all’interno di Cosa nostra.

Racconti che sarebbero, però, soltanto elementi di contesto e contorno della vicenda e orfani di una fonte certificata.

Sono solo alcuni dei passaggi con cui la Corte di Cassazione, presidente Filippo Casa e consigliere estensore Carmine Russo, motiva la sentenza di annullamento dell’ergastolo di Antonino (Nino) Madonia, membro di Cosa nostra e storico boss della cosca di Resuttana, per l’assassinio del poliziotto Nino Agostino e di sua moglie Ida Castelluccio, compiuto il 5 agosto del 1989 a Villagrazia di Carini.

Una sentenza, quella della Corte d’Appello di Palermo, che la Cassazione giudica «manifestamente illogica e contraddittoria».

L'articolo completo con i dettagli oggi sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale 

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Tag:

5 Commenti

Commenta la notizia