Sono stati donati nove tablet al reparto di Pneumologia del Policlinico. I dispositivi sono destinati ai pazienti che nel reparto rimangono in isolamento per sospetto contagio da Covid-19. E’ il risultato del progetto di solidarietà lanciato da sette professioniste palermitane impegnate per le pari opportunità e che in un video hanno letto alcuni brani del libro “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella. I tablet sono stati consegnati alla presenza del primario del reparto Nicola Scichilone. Presente anche il direttore di Bruno Euronics: l’azienda ha contribuito all’iniziativa con alcuni tablet. “In dieci giorni il nostro progetto ha avuto un ottimo riscontro – dice Teresa Re, avvocata, una delle professioniste che hanno partecipato al reading per beneficenza - e ringraziamo quanti hanno aderito alla raccolta. Ma serve uno sforzo in più. La nostra iniziativa continua. Il reparto ha bisogno di altri cinque tablet, quindi resta attivo il nostro link per le donazioni. Basta poco per ridare un sorriso a chi, in questo momento, è ricoverato con il timore di essere stato contagiato e si trova lontano dai propri cari”. “A nome mio personale e dei colleghi, degli infermieri e operatori sanitari che giornalmente svolgono il proprio compito con abnegazione e professionalità - ha detto il primario di Pneumologia Nicola Scichilone - desidero esprimere un sincero e profondo ringraziamento alle professioniste che si sono impegnate per questo atto generoso e altruistico. La donazione non è scontata. Il gesto di cui siamo testimoni rinnova la speranza che insieme ne verremo fuori”. Al reading hanno partecipato: Angela Biondo, Livia Coco, Romina Marceca, Annamaria Picozzi, Teresa Re, Pia Schillaci e Gabriella Tumminelli. Questo il link per le donazioni http://brunoconte.bruno.it/ index.php?id=5, mentre la password è PARIOPPORTUNITA230420.