
Musica ad altro volume, vendita di alimenti e bibite senza autorizzazione. Sono scattati nuovi controlli nel weekend nei locali della movida palermitana in via Quintino Sella, via Isidoro La Lumia e piazza Giulio Cesare.
Gli agenti del Caep, il nucleo controllo attività produttive, hanno effettuato dei sopralluoghi nei locali e hanno elevato multe per un totale di 20.000 euro ed effettuato il sequestro di una attività abusiva di vendita.
Il titolare di un pub di via Quintino Sella è stato denunciato all'autorità giudiziaria per disturbo della quiete pubblica causato dalla diffusione di musica ad alto volume all'esterno del locale. Sono state sequestrate le apparecchiature musicali. Inoltre, nel locale il titolare non ha esibito la relazione fonometrica e le necessarie autorizzazioni sanitarie. Nel locale non sono state esposte le tabelle alcolemiche e non c'era l'apparecchio alcol test.
In merito alla sicurezza alimentare, mancava il piano di autocontrollo igienico sanitario da eseguire secondo la procedura Haccp ed il barman non aveva titolo per esercitare la professione, perché privo del previsto attestato.
In via Isidoro La Lumia, gli agenti in un altro locale hanno trovato musica ad alto volume percettibile all'esterno del locale. Una parte del locale era attrezzata con tavoli e sedie per la somministrazione di alimenti e bevande. Ma il locale non aveva l'autorizzazione sanitaria. In relazione alla relazione fonometrica, gli agenti hanno trovato delle difformità. Infatti il dj con una console non menzionata si occupava della musica e questo non era previsto nella relazione. Il titolare è stato denunciato per disturbo della quiete pubblica e le apparecchiature musicali sono state sequestrate.
Infine è stata individuata una sala giochi, dove si vendevano prodotti alimentari abusivamente. Il locale è stato sequestrato perché privo di autorizzazione per esercizio di vicinato, della prescritta certificazione sanitaria e della tabella degli orari di apertura e chiusura.
Caricamento commenti
Commenta la notizia