
PALERMO. Brutta avventura a Tommaso Natale per i collaboratori scolastici e la vicepreside della scuola Antonino Caponnetto in via Socrate. Un cinghiale è entrato nel giardino e poi ha sfondato una porta, scorrazzando per la struttura.
Alle 10,30 alcuni collaboratori scolastici si sono accorti della presenza del cinghiale. “L’animale ha sfondato la porta a vetri ed è entrato a scuola – racconta sbigottita la vicepreside, Carola Butera – ha aggredito un collaboratore ferendolo alla gamba e ad un altro ha strappato i jeans. Poi ha continuato ha a scorrazzare per tutto l’istituto. Intanto abbiamo chiamato tutti carabinieri, vigili urbani, vigili del fuoco, forestale. In mattinata sono arrivati i veterinari dell’Asp dell’istituto zoo profilattico che gli hanno sparato e l’hanno abbattuto”.
Il collaboratore scolastico ferito alla gamba è stato medicato sul posto dal personale del 118. A presidiare la scuola per tutta la mattinata i carabinieri della compagnia di San Lorenzo.
“Sinceramente non mi è chiaro perché l’animale abbattuto e non sia stato sedato e portato via all’Istituto zooprofilattico”, conclude la vicepreside Butera.
Il cinghiale è stato poi abbattuto da un tiratore scelto della Forestale che è abilitato a questo servizio e che ha svolto già diversi interventi nelle Madonie. "La situazione era di pericolo - spiegano dalla Forestale - l'abbattimento era l'unica soluzione. L'animale era ferito e aveva già aggredito un custode ferendolo alla gamba e si era lanciato contro un altro operatore della scuola. Non c'era altra soluzione".
59 Commenti
marco
04/01/2018 12:57
che ridicoli
vito
04/01/2018 13:09
LA SOLITA GARA TIRO A BERSAGLIO . MALA CACCIA NON E VIETATA
vito
04/01/2018 13:09
LA SOLITA GARA TIRO A BERSAGLIO . MALA CACCIA NON E VIETATA
Eugenioilgenio
05/01/2018 01:24
Cinghiali schifosi
Totino
04/01/2018 13:10
Ci viene un ragù da leccarsi i baffi.
Mario61
04/01/2018 19:52
Fettuccine al ragù di cinghiale con aggiunta ricotta fresca di pecora!
Man of steel
04/01/2018 13:14
Che schifo....invece di ucciderlo perché non narcotizzarlo subito dal tiratore scelto?? Magari era infuriato perché ferito....curarlo è rimetterlo nel suo habitat no? Bravi veterinari dell'Asl....ottimo l'istituto zooprofilattico!! Certo questo intervento sarebbe costato un mucchio di quattrini...ucciderlo molto più economico!! E a chi mi additerà come animalista sprezzante della vita degli umani....rispondo che se appunto il tiratore scelto gli avesse sparato un bel dardo narcotizzante....Non avrebbe corso nessuno altri rischi!
draf
04/01/2018 13:57
e magari potevano portarlo al ristorante più vicino ed offrirgli un pranzo a 5 stelle.
Santana
04/01/2018 14:16
Il narcotico fa effetto subito, come si vede nei cartoni animati, oppure ci vuole un certo tempo durante il quale il cinghiale avrebbe potuto fare male a qualcuno ?
luigi
04/01/2018 15:16
Uomo di acciaio mi dispiace contraddirti, anche se nemmeno a me piace l'abbattimento di nessun essere vivente, ma quell'animale non ha un habitat nella nostra regione, si tratta di uno dei pronipoti dei cinghiali delle foreste dell'Europa centrale che i maledetti cacciatori portarono qui, e nel resto d'Italia, per divertirsi a sparare sul bersaglio grosso, poi gli esemplari fuggiti si sono riprodotti in modo esponenziale non avendo nessun nemico in natura con conseguente reale pericolo sia per le persone che per le coltivazioni, quindi, ahimè, non esiste altra soluzione che l'abbattimento selettivo degli esemplari in esubero, che, ti assicuro, sono tantissimi e questo in una scuola in città ne è l'esempio lampante
mirco oliveri
04/01/2018 16:55
Basta leggere un pò per sapere che sono in sovranumero e in un habitat che non è il loro. Il cinghiale è un animale selvatico che non discute e uccide, poi se è ferito è ancora peggio. Poteva tranquillamente attaccare ed uccidere gli studenti. Va bene la salvaguardia ma la sua poteva costare la vita di qualcuno. Meno male che lo hanno abbattuto e speriamo che attivino campagne di abbattimento e contenimento della specie al più presto.
Paco78
04/01/2018 20:22
Io penso che il cinghiale si sentisse a suo agio in questo porcile di città
Gaetano
05/01/2018 00:37
Avanti animalisti, vi voglio in forza a manifestare per il cinghiale. Magari anche per il coniglio, la vespa, e la zanzara. Non si ammazzano gli animali, nemmeno le mosche, le formiche, gli scarafaggi, il punteruolo rosso, i topi e nemmeno le zecche.
PG
05/01/2018 09:16
Semplicemente perché lei come la maggior parte degli intellettuali da tastiera pensa di saperne di più degli esperti , in questo caso i Veterinari ed i Forestali. La sedazione non è sempre immediata, nel suino inoltre anche per la chirurgia spesso si evita l'anestesia generale perché è un animale che spesso non la regge e muore . Che senza aveva tentare questo approccio in un animale già abbastanza stressato e palesemente pericoloso? L'abbattimento è stata la scelta giusta, inoltre i cinghiali ( che cinghiali non sono essendo in realtà suidi) non hanno poi nessun loro habitat naturale in Sicilia e stanno distruggendo tutto visto il loro soprannumero e le loro straordinarie capacità riproduttive ( 3 e 3 settimane di gravidanza con 12 suinetti a volta)
bruno
04/01/2018 13:16
Che bell'insegnamento per gli alunni! Nella Palermo, capitale europea della cultura per il 2018, abbattere una povera bestia smarrita e indifesa è il segno dell'inciviltà che ci contraddistingue. Altro che cultura, questa è solo cattiveria!
Dante A.
04/01/2018 13:34
Italiana. Capitale italiana, non europea. E comunque non c'entra niente con l'episodio.
Gabriele
04/01/2018 13:51
Bhe.. indifesa non direi.. nell’agosto del 2015 nelle Madonie dei cinghiali hanno ucciso un uomo e ferito la moglie..
toto'
04/01/2018 17:26
Già Bruno una vera schifezza, a Palermo capitale della cultura raffiche di vento fortissime, la pioggia che cade e bagna i marciapiedi, le foglie che cadono dagli alberi, e il sole che tramonta facendoci accendere le lampadine, una vera schifezza.
Riccardo
06/01/2018 12:51
Caro Bruno, il tuo commento è completamente fuori luogo e dimostra il vero aspetto che ci caratterizza: il cinismo nei confronti della nostra terra. Un cinghiale è pericoloso e se passeggia in una scuola deve essere eliminato
Duke
04/01/2018 13:21
Addirittura... l'intervento di un tiratore scelto.....the sniper....
Fabio
04/01/2018 13:22
Incredibile
Fabio
05/01/2018 02:06
Aggiungo:Un cinghiale in una scuola
Fabio
05/01/2018 22:39
Incredibile un cinghiale in una scuola.
Anna
04/01/2018 13:34
Poverino...
vito
04/01/2018 13:37
SE FOSSIMO STATI UN COMUNE CITTADINO FOSSE STATO DENUNCIATO MA SICCOME SONO STATI LORO TUTTA A POSTO E CHE DIRE DIQUL POVERO POSTINO CHE ESTATO DILANIATO E I CANI SONO VIVI
Sicciaroto
04/01/2018 20:15
Vai a studiare la grammatica e la sintassi ,e poi invia i tuoi commenti.
Santana
04/01/2018 20:26
Andare a scuola e' pericoloso. Ci sono i cinghiali.
riccardo
04/01/2018 13:40
questo super eroe ha voluto verificare sa l'arma di ordinanza , dopo anni e anni di inutilizzo ,e di ozio , funzionava ancora ....bravo ...........!!!!!1
vito
04/01/2018 13:41
A O CAPITO IL PERCHE APPARTENGONO A PERSONE IMPORTANTI MA IL CINGHIALE NO
Pieffe
04/01/2018 23:33
A..!!! Esclamazione. Ho capito voce del verbo
Rosario
04/01/2018 13:44
Mancava solo di chiamare la Delta Force...ridicoli e incapaci
Mario
04/01/2018 13:47
Ora facciamo un processo perché è stato abbattuto. Ci saranno gli animalisti che denunciano perché altrimenti quando si parla di loro?
Gianni
04/01/2018 13:52
Ulteriore esempio di inciviltà nella capitale dell'inciviltà
giuseppe
04/01/2018 13:53
Rispetto per gli animali ma darei credito a chi ha deciso di abbattere l'animale. Gli esperti non siamo certo Noi cittadini ma loro che fanno questo mestiere.
Gianluca
04/01/2018 13:55
1) il cinghiale potrebbe essere stato attirato dal porcile che regna on città zeppa di immondizia grazie ai nostri indegni comandanti 2) non c'era bisogno di abbatterlo 3) bastava liberare il povero animale in una zona protetta 4) immagino le ferite dei feriti...ma fatemi il piacere...le assicurazioni quando?
Fede 63
04/01/2018 14:25
Certo che è facile parlare quando non ci si è mai imbattuti in un cinghiale, se c'erano le scuole aperte con gli alunni presenti ... volevo vedere tutti sto animalisti convinti!!!
Gianluca
04/01/2018 15:14
Fede63, appunto perchè non c'era nessun pericolo di morte imminente e nessun bambino aggredito dal cinghiale non c'era bisogno di ucciderlo
PG
05/01/2018 09:26
E ci dica con quali farmaci ? In quale modo sedarlo? Hanno tentato di catturarlo ma ha aggredito un vigile , i cinghiali (come i maiali) sono molto stress sensibili, nei maiali spessissimo non si fa l'anestesia generale perché il cuore spesso per lo stress non regge. Inoltre vista la situazione di pericolo non c'era molta altra scelta. Lei l'ha visto mai un cinghiale o un verro incazzato? Non glielo auguro mai.
Fabrizio
04/01/2018 14:12
Se i veterinari hanno autorizzato la forestale ad abbatterlo vorrà dire che purtroppo in quei frangenti non esistevano altre soluzioni. La questione su cui discutere è come mai un animale selvatico scorazzava liberamente in zona. Evidentemente ci sono allevamenti clandestini nelle vicinanze in una città dove illegalmente è tollerato fare di tutto.
PG
05/01/2018 09:27
Finalmente uno che rispetta le competenze altrui. Bravo
Carlo
04/01/2018 14:16
Ma questo cinghiale credeva che erano finite le vacanze e aveva fretta di andare a scuola?
STEFANO
04/01/2018 14:18
Interessante come nessuno si chieda come un cinghiale così bello grosso sia arrivato in via socrate senza che nessuno lo notasse o nessuno sappia da dove sia partito.....
Gianluca
04/01/2018 15:16
Probabilmente è arrivato spaventato e in preda al panico a causa dei botti della gentaglia che spara anche un mese dopo capodanno
pietro il vero tifoso del Palermo
04/01/2018 14:22
mi auguro che chi di dovere prenda provvedimenti, il wwf intervenga e chieda chiarimenti perché' non sia stato colpito dal tiratore scelto della forestale con un sedativo, e poi come mai un cinghiale si spinge fino ad arrivare in una scuola dove di solito e' frequentata da bambini e non oso immaginare quello che poteva succedere se quest'ultima fosse frequentata, la forestale deve dare delle risposte
Santana
04/01/2018 14:29
Vorrei chiedere agli animalisti e a coloro che parteggiano per il cinghiale: se avesse ucciso qualcuno, avreste scritto "ma perche' non lo hanno abbattuto subito ?" o, ancora peggio, ve ne sareste stati zitti ?
Anna
05/01/2018 13:11
Era piccolo...non poteva uccidere nessuno...
Santana
06/01/2018 08:03
Era piccolo ? Non poteva uccidere nessuno ? Ma il filmato l'hai guardato ?
cicciuzzu
04/01/2018 14:44
La capitale della polemica. I cinghiali sempre più spesso si avvicinano alla città, a causa di siccità, incendi e immondizia, non per niente in passato è stata aperta una finestra di caccia solo per i cinghiali. Sono piuttosto pericolosi, se feriti lo sono ancora di più. Vi rendete conto che è entrato in una SCUOLA, ha sfondato una porta e ferito due persone? Se ci fossero stati bambini, i vostri, come sarebbe andata a finire? Prenderlo per liberarlo dove? Bisognava curarlo? Sarebbe poi sopravvissuto? Evidentemente era la scelta più corretta vista la situazione.
Marco m
04/01/2018 15:05
Esempio di degrado di una città altro che capitale della cultura. Quali sono i provvedimenti del sindaco Orlando per arginare il problema dei cinghiali in città. Orlando dimettiti e prima lo fai e meglio è.
GIUSEPPE
04/01/2018 15:10
alla fine siamo tutti bravi a giudicare... dimenticate i cinghiali di cefalu' che hanno ucciso un sig. che abitava in collina???? i cinghiali sono animali che si riproducono in migliaia in poco tempo.....questo sarà uno dei tanti che saranno uccisi a nostra insaputa....
artema
04/01/2018 15:29
Ecco puntuali tutti i buonisti del.... Perché non andavate voi a prenderlo e portarlo nei boschi (che non sapete neanche come sono fatti). Ed a lui tutti i randagi che ci sono per la città, prima che mordano qualcuno.
Francesca
04/01/2018 15:30
Poveretto....meno male che non c erano i bambini.mia figlia va in questa scuola
Giuseppe
04/01/2018 15:41
C è poco da scherzare una sua carica può essere anche fatale specie per i bambini.......cmq nei paraggi possono esserci altri simili
Caos
04/01/2018 15:41
Un animale che attacca l'uomo è da abbattere, questa regola vale anche per i cani. L'attacco denota il superamento della soglia di sicurezza, l'animale diviene un pericolo capace di uccidere le persone più indifese come i bambini. Il cinghiale è piu pericoloso del lupo che cerca di evitare gli incontri con gli esseri umani.
Filippo
04/01/2018 15:45
A paliermu semu...............a sasizza di cinghiale ca la facemu scappare??
virgilio
04/01/2018 15:47
sembra la chat di lega ambiente ma vi rendete conto!!! il povero cinghiale... il custode ferito dall'animale inferocito, gli alunni terrorizzazati, l'effetto panico...tutti dettagli
Romina
04/01/2018 15:53
Stai sbronzo si divertono ad uccidere gli animali, perché invece non uccidono i delinquenti che violentano e uccidono altri esseri umani???
Mario
04/01/2018 15:56
Ucciso perchè? Come se aggirarsi nel centro abitato fosse, dal punto di vista del povero cinghiale, una "colpa"
QI
04/01/2018 15:59
Una domanda a tutti gli animalisti, consumate salumi o salsicce fatti con la carne del maiale ?
Zerma
04/01/2018 16:30
Solo verdure crude e radici bollite
Uto
04/01/2018 16:24
pensavo si trattasse del mio compagno di scuola che io chiamo "cinghiale"
mino il dentista
04/01/2018 16:28
Povero Cinghiale selvaggio ferito ed indifeso?? E delle Persone ferite non se ne parla nemmeno? E se caricava qualche Bambino era ancora un povero Cinghiale?Prima di criticare il Veterinario e il Tiratore scelto, andatevi a fare una bella passeggiata nei Boschi,e poi potete constatare come sarebbe bello trovarsi accanto una Persona con un Fucile che vi salvi la pelle in caso di spiacevoli incontri con dei Cinghiali.
skizzo
04/01/2018 16:59
Mizzha voglio vedere tutti sti buonisti che fanno i radical chic, se quando si trovano un cinghiale davanti, gli cantano akuna matata!
GIUSEPPE
04/01/2018 17:10
Nel mio terreno delle Madonie è letteralmente pieno di buche gigantesche che ogni volta è uno scempio, al di là del rispetto per l'animale (creatura di Dio), io non ho più la voglia di andarci da solo, troppi cinghiali allo stato libero vicini al centro abitato, ma fin'ora quali provvedimenti sono stati presi? O vogliamo che ci scappi il morto????
piero.2018
04/01/2018 17:30
Cari palermitani, il segnale è chiaro e inequivocabile: sono attratti dalla monnezza che ci sta sovrastando da ogni dove.
Abelardo
04/01/2018 17:32
questo animale sicuramente è scappato da qualche recinto nelle vicinanze della scuola. Si vede subito che è un ibrido.
torres
04/01/2018 21:42
Questo e un animale che qualcuno sta va allevando in cortile ed e fuggito.
Anna
05/01/2018 13:13
Concordo con Abelardo...macellazioni clandestine...la carne di cinghiale dicono sia molto gustosa...io non la mangerei mai!
Herzog
04/01/2018 17:38
Fra i Celti il cinghiale è considerato un animale sacro.
Santana
04/01/2018 20:39
E quindi ?
Mario
04/01/2018 17:58
Ma perché non vanno al mattatoio e vedono quanti animali vengono uccisi senza che hanno colpe? Magari poi tutti questi buonisti si siedono a tavola e si mangiano la bistecca arrosto. Ma mi facciano il piacere!
Uno
04/01/2018 18:02
A tutti gli "animalisti " vorrei vedere se si trovano una bestia ad un metro cosa avrebbero fatto, parlare da case è semplice, e poi a sasizza piace a tutti non facciamo la morale
giuseppe
04/01/2018 18:26
nessuno ricorda che nelle campagne di cefalù un cinghiale ha attaccato e ucciso un signore ? sono animali pericolosi e numerosissimi nel loro habitat
viseminara (single, apolitica, vera invalida)
04/01/2018 19:08
Povera bestia forse non era il caso di abbatterla.
Xxx
04/01/2018 20:11
Commenti ridicoli di animalisti che garantiscono la vita di una bestia a discapito dell'incolumità pubblica.....le bestie vanno salvaguardate dopo l'ultimo degli umani
Alex Drastico
04/01/2018 20:34
SI RESTA SCONCERTATI LEGGENDO CHE HANNO ABBATTUTO IL CINGHIALE PERCHÉ ERA L'UNICO MODO POSSIBILE PER FERMARLO ,BASTAVA SPARARE LA SIRINGA CON IL SONNIFERO E LA SOLUZIONE SAREBBE STATA LO STESSO IMMEDIATA
PG
05/01/2018 09:29
Quale sonnifero? Che farmaco. Forse lei ne sa più dei veterinari e dei forestali?
Fabio
04/01/2018 20:47
Hanno fatto bene in questo caso.
Giovanni
04/01/2018 21:31
Esagerati....e cos era un leone....?
fiumefreddo filippo
04/01/2018 21:59
Vito, il solito simpaticone di turno. Vorrei vedere te al posto del personale scolastico e fortunatamente non si era intrufolato nelle aule.
Fabrizio
04/01/2018 23:22
Appunto io uno dei collaboratori e ti assicuro che ho visto la morte
Fabrizio
04/01/2018 23:20
Mi sa che gli animalisti sono diventati umani con.le.bestie e disumani con l'essere umano.. Io sono stato inseguito nell'istituto di oggi e vi auguro la nostra esperienza a tutti quelli che contestano l'abbattimento ... potevano esserci bambini....
Salvo
05/01/2018 03:41
Il povero animale è arrivato nel centro abitato perché spinto dalla fame, questa è la sua unica colpa. Ma la vera colpa è di chi incendia i boschi e distrugge la natura. Il cecchino poi...sicuramente concluderà con il cinghiale il fiero pasto dell'epifania.
Anilina
05/01/2018 06:02
Spesso animalisti e ambientalisti sono tali perché persone disumane, incapaci di amare, più preoccupate per animali e ambiente che per le persone e la loro vita, più affezionate a un cucciolo che a un bambino appena nato. Tanti commenti lo confermano.
Davide
05/01/2018 07:19
Se era la scuola dei miei figli lo ammazzavo io tranquillamente altro che chiacchiere.
Giuseppe
05/01/2018 07:35
Credo che si possa fare a meno del ragù di cinghiale, come dell'uccisione arbitraria di un animale che forse era andato a cercare del cibo per sfamarsi. Si parla tanto di sensibilizzazione verso gli animali e poi questi sono i risultati. Un CECCHINO addestrato all'abbattimento di esseri viventi. La protezione animali che fa dorme?
Marco
05/01/2018 12:52
Io le auguro di trovarsene uno davanti e poi sapere se chiede l'aiuto della protezione animali o del Signore...o magari del Cecchino? Ma la smetta di dire corbellerie.
Anna
05/01/2018 08:19
Un tiratore scelto...e che doveva uccidere, un leone?...schifo
PG
05/01/2018 09:30
Si fidi , un cinghiale incazzato è pure peggio. Mi auguro che non ne veda mai.
Mario
05/01/2018 09:42
È gente che non sa un c.....e parla. L'unica cosa giusta l'ha detta PG che evidentemente conosce questi animali e sa come possono essere pericolosi. Se ci fosse stata scuola era un altro discorso.
virgilio
05/01/2018 10:15
tutta colpa della Disney!!! hanno preso ACUNAMATATA per un simpatico animaletto che ma mangia le bacche raccolte dal bambino come un tenero animaletto allo zoo... basta con le banalità, gli animali selvatici e pericolosi che entrano in città vanno abbattuti punto
Ele
05/01/2018 10:41
Vivo zona addaura molto vicina alla montagna e circa sei mesi fa tornado a casa di notte mi sono ritrovata una famiglia intera di cinghiali,mamma papà e 3cuccioletti dentro il giardino di casa. Di notte presa dalla paura nn ho potuto far altro che chiudermi in casa e sperare che se ne andassero,invece nulla la mattina dopo ho trovato il giardino distrutto e cosa ancora più grave le cisterne dell acqua distrutte e loro ancora dentro la mia proprietà... Ovviamente comincio a contattare la polizia che mi dice noi nn possiamo far nulla e mi dicono dì chiamare la forestale..la forestale mi dice dI chiamre i vigili urbani che mi dicono di chiamate i carabinieri i carabinieri mi dicono dì chiamare un reparto speciale dei carabinieri....insomma dopo aver cominciato a fare chiamate alle 7del mattino e avere chiuso verso le 18, sapete cosa mi è stato risposto da questo reparto dei carabinieri "signora noi non possiamo aiutarla in nessun mondo, la protezione animale ci fa passare i guai!ovviamente mi è venuto spontane dire,mi scusi ma se questi mi attaccano poi che succede?e lui tranquillo mi ha risposto eviti per il momento di andare nella priorità (casa mia)può essere pericoloso" Io nn avrei mai permesso che nessuna delle creature potesse mai essere abbattuta ma non la totale indifferenza davanti a degli animali abbastanza pericolosi. Neanche hanno accennato all idea di poter venire con delle gabbie,anestetizzarli e portarli in un istituto zooprofilattico.. Insomma per quasi 10giorni ho avuto il terrore dì entrare a casa mia, ho subito danni per 2000€ , ho fatto mettere ovviamente a spese mie una recinzione più resistente e il problema l ho risolto da sola.
Marco
05/01/2018 12:49
Cara s.ra del suo commento vorrei sottolineare questo passaggio "Io nn avrei mai permesso che nessuna delle creature potesse mai essere abbattuta ma non la totale indifferenza davanti a degli animali abbastanza pericolosi." Ciò che purtroppo Lei, così come la maggioranza delle persone che commentano senza conoscere l'argomento fanno, non sa è che l'abbattimento selettivo è l'unica soluzione attuabile per ottenere una gestione efficace di animali in sovrannumero. Le catture sono un palliativo così come improponibili sono altre soluzioni che si sentono in giro (sterilizzazione, virus, ecc). In tutto il mondo le aree protette prevedono tale tipo di gestione e non esistono fenomeni di sovrannumero, gli animali esistono, vivono nelle aree protette senza provocare danni a cose e persone delle aree limitrofe. In Italia e in Sicilia particolarmente invece le aree protette (nel suo caso Monte Pellegrino) sono solo luoghi sforna posti di lavoro per i soliti noti, zone dove non esiste gestione di flora e fauna e il risultato è questo. Se si applicasse una corretta e gestione, quindi ripeto con abbattimenti selettivi (oltre che la carne potrebbe essere utilizzata per chi ne ha bisogno), lei non avrebbe avuto questo problema e risparmiato oltre alla paura anche i suoi 2000 euro che per la cronaca l ainvito a richiedere come risarcimento.
NICOLA
05/01/2018 11:35
in campagna,i cinghiali fanno danni notevoli. Orti distrutti,recinzioni divelte,tubi dell'acqua sfondati e danni su danni. ma non si possono toccare,sono protetti.mi dispiace doverlo dire ,ma gli animalisti non capiscono niente. E' facile parlare stando seduti in poltrona mentre chi lavora tutto l'anno in campagna,vede in poco tempodistrutto il proprio lavoro.ormai i cinghiali sono troppi e si sono pure moltiplicati con i maiali.
Chiara
11/01/2018 11:20
La forestale serve a proteggere l’ambiente o tra incendi dolosi e caccia al cinghiale contribuiscono anche loro alla fine dell’ecosistema??? Non ho parole... addormentarlo e reinserirlo nel suo habitat era uno spreco di forze giusto?