
PALERMO. Scontro violentissimo, questa notte, tra una volante della polizia e una vespa Piaggio intorno alle due all’incrocio tra via Dante e via Sammartino, a Palermo. E’ morto sul colpo Dario Farrauto, 30 anni, titolare del Modcafè di via bara all'Olivella, che era a bordo del suo scooter mentre percorreva la via Sammartino.
Insieme al 31enne viaggiava anche un amico, F.L. di 29 anni, che è rimasto ferito gravemente.
Secondo una prima ricostruzione degli agenti dell’infortunistica stradale, l’Alfa 159 della sezione U.P.G.S.P. della polizia di Stato proveniva da via Dante ed era guidata da un agente, che ha immediatamente prestato i primi soccorsi ai feriti subito dopo lo scontro. Farrauto è morto sul colpo, mentre i medici del 118 hanno trasportato in ambulanza F. L.: il giovane adesso è ricoverato all’ospedale Civico in prognosi riservata.
Intanto su disposizione del pm Alessia Sinatra, la salma di Ferrauto è stato portata all’istituto di medicina legale del Policlinico per effettuare l’autopsia.
17 Commenti
Giuseppe Leone
09/06/2017 08:01
Purtroppo per esperienza diretta circolare la notte a Palermo è più pericoloso perché i semafori e la segnaletica per molti non esistono.
Jm
09/06/2017 08:20
Sopravvivere a Palermo
vincenzo
09/06/2017 12:37
bisogna capire chi ha torto, questo semaforo la notte mi sembra che funzioni quindi di qualcuno è la responsabilità.
Antonino Pipito'
09/06/2017 08:22
Una notizia bruttissima con la santa mattinata e mi dispiace per la vittima e I suoi parenti, il gerit Una brutta vicenda per tutti dalla vittima al ferito ai parenti ma anche per l'agente dell polizia che era alla guida e che per tutta la vita avra' da convivere con il peso di questo maledetto evento funesto.
Giovanni
09/06/2017 08:49
Caro Pipitò, è una bruttissima notizia anche quando leggiamo i tuoi commenti negativi contro lo Spirito Santo. Massima solidarietà alla famiglia del ragazzo deceduto, che Gesù Misericordioso doni alla sua anima l'eterno riposo!
Km
09/06/2017 14:12
Contro lo spirito santo?
Federica Aiello
09/06/2017 09:38
Sono arrivata li pochi secondi dp il boato... Che strazio quel povero ragazzo xterra in fin di vita. Mai vista una scena così triste e straziante. R.i.p. e tanta forza ai genitori e ai familiari. Proteggici da lassù'
Ergo Sum
09/06/2017 10:14
Altro tragico evento...altra vittima della strada...Poveri ragazzi e poveri familiari !!!
Giuseppe Ortesi
09/06/2017 10:19
cmq tra via dante e via sammartino c'è un semaforo evidentemente uno dei due è passato con il rosso
Antonino Pipitò
09/06/2017 14:43
il semaforo non era in funzione data l'ora, semmai qualcuno dei due non ha dato la precedenza.
Davide
09/06/2017 10:21
Troppi morti,troppi è una guerra
Pietro 2
09/06/2017 11:30
Caro Giovanni, il mio nn è un rimprovero, ma tu come tanti altri, me compreso, vuoi liberamente esprimere il tuo pensiero, ma così facendo devi accettare, anche se non lo condividi, il pensiero degli altri, giusto o sbagliato che sia. Una preghiera x tutti, x quel ragazzo deceduto, x quello ricoverato e x quel povero agente.
francesco
09/06/2017 13:43
Un altra giovane vita spezzata a Palermo! ! Rinnovo il mio commento! Cosa si aspetta a mandare la protezione civile a palermo! Lotta senza quartiere a documenti non in regola automobilistici. ..passaggi col rosso...telefonino alla guida...limiti di velocità. . Cinture
Fulvio
09/06/2017 14:32
Questo SEMAFORO come tanti altri semafori di palermo ci manca la luce rossa quando il semaforo é appunto ROSSO,mi chiedo io:ma in velocità e vedendo il semaforo senza illuminazione è abbastanza pericoloso ed infstti credo anche per questo succedono incidenti a volte anche mortali,rip e condoglianze alla famiglia
Rosa Rita La Marca
09/06/2017 22:06
Ultimamente in alcune vie del centro vicino a via Dante molti stanno prendendo l'ardita abitudine di incamminarsi con le automobili e le moto di grossa cilindrata in direzione contraria. Ho segnalato ai vigili ma ovviamente continuano a farlo sempre piu persone. Non capisco perchè questo gusto di mettere a repentaglio la vita altrui.
Pep
09/06/2017 23:21
Anche dalle mie parti (corso dei Mille) molti automobilisti "sfruttano" le corsie laterali per raggiungere più velocemente Piazza G. Cesare. Peccato che lo facciano contromano, provocando incidenti vari e incuranti del fatto che prima o poi ci scapperà il morto.
Tito
10/06/2017 14:08
Hai ragione Rita. Perché non tutti hanno conseguito il diploma al liceo classico
gino 1
10/06/2017 11:01
Rosso o non rosso, le volanti possono anche non rispettarlo a fronte di una emergenza che gli comporta l'accensione della sirena; spesso però l'accensione della sirena avviene all'improvviso, non si ha neppure il tempo di avvedersene che te la ritrovi di fronte: questo verrebbe testimoniato da più persone con riferimento all'incidente in questione. Nella doverosa e non piu improrogabile necessita di prendere seri provvedimenti per arrestare questa oramai lunga carneficina, sarebbe altresì doveroso includere anche tutte le auto delle forze dell'ordine che spesso, nell'esercizio delle proprie funzioni, sono costrette a scavalcare il codice della strada causando, per non propria volontà, incidenti simili. Altro discorso si pone quando il defalcare talune norme del codice stradale, da parte delle volanti, non trova alcuna giustificazione nei fatti perché non corrispondenti a quelli previsti per legge che consentono anche il passaggio col rosso. Bisogna dare una seria regolamentazione a tutto e in tutto.
Adriano
10/06/2017 13:15
Tutti giudici sono.Dico solamente condoglianze per la famiglia.
francesco
10/06/2017 19:35
Non si parla di giudicare adriano!! Si tratta di cercare di evitare la prossima vittima! Che purtroppo ci sarà.
Marco
10/06/2017 14:01
Ricordo qualche tempo fa a Palermo, eravamo fermi al semaforo con il verde, in prima fila, ma sopraggiungeva all'incrocio una pattuglia della polizia ad alta velocità con la sirena accesa, e noi restavamo inchiodati sul posto. Dietro alla nostra auto una BMW GS suona che voleva strada, e cerca di passare sulla destra, io ero passeggero anteriore nell'automobile. Vidi il BMW che stava per lanciarsi all'incrocio, allora allungai il braccio e gli feci un segno chiaro del pericolo... Un'attimo dopo passò una pantera della polizia a gran velocità. Il motociclista con il casco non aveva percepito la sirena, mi guardò apri la visiera e mi disse: Scusa non avevo capito che arrivava la polizia, grazie per avermi fermato. Signori miei anche se hanno le sirene accese, a volte non è facile intuire che arrivano, perchè a 100 all'ora in città fai presto a far 100 metri. Ed chi sta per attraversare un incrocio, specialmente se in motocicletta con il casco, non è facile che avverta il suono bitonale della sirena. Purtroppo sono disgrazie, non credo sia stata una imprudenza, e solo cattiva sorte. Condoglianze alla famiglia, che purtroppo ci ha perso un caro.
Disgustato
20/06/2017 12:29
bisognerà accertarsi che la sirena fosse o meno in funzione ben prima dello schianto. fermo restando che, PER LEGGE, le auto di soccorso o di pubblica sicurezza, in emergenza, devono comunque prestare attenzione quando attraversano gli incroci.
Km
10/06/2017 15:33
Tutto ok a Palermo tranquilli
Rosa Rita La Marca
10/06/2017 17:11
L'educazione civica o stradale la possono conseguire anche gli analfabeti, funzionali e non, in quanto evitare di nuocere o farlo apposta dipende dalla saggezza del cuore, non dalle nozioni registrate a memoria al liceo classico o a ragioneria o al magistrale...
Disgustato
19/06/2017 11:35
Sia fatta GIUSTIZIA in tribunale . che non si verifichino più episodi simili....