
PALERMO. È stata fissata per il 6 dicembre l'udienza al Tar di Palermo sul ricorso contro la Ztl, al via in città dal 10 ottobre scorso, presentato da cittadini e associazioni di categoria.
In difesa del provvedimento del Comune, che riguarda il perimetro compreso tra via Cavour e via Lincoln e Porta Nuova e Porta Felice, le associazioni ambientaliste (Legambiente e Italia Nostra) insieme al Fai, che hanno presentato un contro ricorso.
6 Commenti
Luigi
17/11/2016 10:56
Come si fa dire no alla ztl quando in tutte le città d'Italia esiste e qui per ogni cose bisogna lamentarsi ! Ma perché nn ci lamentiamo per altre cose ad es; parcheggiatori abusivi e coloro che nn pagano le tasse ?
Pino
17/11/2016 11:43
Le ztl, se fatte in questo modo, non solo sono inutili ma dannose sia perché costringono ad un salasso quei cittadini che non possono fare a meno di usare quella zona della città , sia perché le zone lungo il perimetro vengono sottoposte al triplo del traffico veicolare e quindi al triplo dello smog e dell'inquinamento. Chi pensa quelle migliaia di persone? chi ha deciso che debbano respirare aria inquinata tre volte tanto rispetto a prima? Il "deserto" che vediamo all'interno della ztl è il fallimento del principio stesso delle ztl che devono essere fruibili e vivibili nell'arco dell'intera giornata e non solo dalle 20 in poi quando il liberi tutti vanifica quel poco di beneficio ottenuto di giorno . Orlando fin dal suo insediamento ha favorito locali notturni e movida, anche la ztl va in questo senso. A prescindere dalle decisioni del Tar credo sia inevitabile attendere le prossime elezioni per voltare veramente pagina.
eugenio
17/11/2016 11:01
E bravi gli ambientalisti!! Se non viene bocciato dal TAR il provvedimento, sarete Voi a far "crescere" nuovamente l'economia nelle zone che subiscono danni ogni giorno che passa. Stavolta Orlando e Catania sono protagonisti, oppure no?!
fabio
17/11/2016 14:03
era il loro asso nella manica si puo dire
Passeggiatori skiffarati
17/11/2016 14:51
Tranquilli .... Il TAR annullera' tutto, anche perché nell ordinanza truffa di Orlando, È' prevista a seguire la Ztl 2 ..... È lì non si scherza , perché si attiverebbe una opposizione un attimino più potente ed efficace.... Credete che I centri commerciali basteranno x coprire la voragine economica creata dalle 2 Ztl ????
claudio
17/11/2016 14:52
Non volete la ZTL ? Parlate solo per voi ed avvelenatevi liberamente con lo smog, fatelo però a casa vostra con sigarette e quant'altro, non nella città di Palermo che è di tutti i cittadini non solo di chi vuole la macchina sotto il sedere tutti i giorni ed ovenque.
Fabio
17/11/2016 18:39
Il diritto alla mobilità gratuita non si puo' togliere alla gente.
giacomo
17/11/2016 15:12
e uno schifo...Orlando e la sua giunta..stanno portando...Palermo sotto dittatura.....perche'...non hanno chiuso solo il centro storico....ma stanno esagerando......si stanno impadronendo di tutta la città......per fare cassa e non per l'inquinamento....e uno schifo vero e propio..vergogna....dimettetevi tutti...corrotti..........che schifo.
GIOVANNI
17/11/2016 19:51
Politici state distruggendo il commercio,e famiglie . Non sapete governare andate a zappare.