
PALERMO. Resta in pericolo di vita Noemi F. la ventenne originaria di Porto Empedocle ricoverata da quattro giorni nella seconda anestesia e rianimazione dell'ospedale Civico per aver contratto la meningite. Le sue condizioni restano molto gravi, ma sono stabili. Respira attraverso le macchine.
La giovane era arrivata al pronto soccorso di via Tricomi giovedì a ora di pranzo. Accusava febbre alta, un forte mal di testa e una strana rigidità corporea. Dopo i primi accertamenti di laboratorio, accertata la malattia, la ventenne è stata sottoposta immediatamente a trattamento antibiotico nel reparto diretto da Romano Tetamo.
«È importante tenere presente che la valutazione neurologica della ragazza è quella di una paziente con la quale non si può entrare in contatto a causa dei sedativi», spiegano i medici che l'hanno in cura: «Questo potrebbe volere dire che i danni già causati dal batterio prima dell' avvio della terapia antibiotica potrebbero non essere re versibili. Potrebbero».
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

5 Commenti
Trappetano
10/07/2016 08:33
Bravi i medici della seconda rianimazione!!! Forza siamo tutti con voi!!!!!!
Gandolfo Cascio
10/07/2016 12:51
buon giorno. . . qualcosa non mi torna. . . ma ho letto bene che a giugno e' morta un'altra persona di meningite ? se fosse cosi' la questione e' preoccupante. . .
maria tripoli
11/07/2016 14:11
Si, purtroppo e' morta una ragazza di Belmonte Mezzagno, che lavorava a Palermo!
Luisa
10/07/2016 16:06
Mettete gratis i vaccini......
Angela
11/07/2016 09:01
Non per tutti i tipi di meningite esiste il vaccino e cmq la maggior parte entro i 18 anni sono gratuiti ma la gente non vaccina lo stesso. Lavoro in un ambulatorio vaccinale da una vita e vi garantisco che la gente ha perso il senso della paura delle malattie. A meno che non succeda qualcosa di grave.....
Angelo
11/07/2016 10:54
Gratis? Non mi risulta...a parte le lunghe liste di attesa...a parte che al centro vaccinale asseriscono di effettuare prima i vaccini " obbligatori "...dove viviamo? Fatto vaccino per meningococco C a bimba di 2 anni e mezzo...pagare 20 €....al bimbo di 5 anni e mezzo...deve effettuare prima quelli obbligatori!!!!!! Caos totale dove dovrebbe regnare una linea guida uguale e costante in tutte le ASL
telonius
11/07/2016 10:55
I vaccini contro la meningite non sono gratis. Vaccinarsi non significa che non ci si può ammalare. Ad oggi ci sono i vaccini contro il tipo B e C. Ne riduce il rischio, ma non è detto che un altro ceppo non possa manifestarsi. Come per i vaccini contro l'infuenza, non esiste una vaccinazione che dia una protezione totale da tutti i ceppi di meningococco. Saluti e salute a tutti.
Tino
11/07/2016 12:36
signor Angelo, Le assicuro che il vaccino antimeningococco di tipo C per un bambino di 2 anni è ASSOLUTAMENTE GRATIS. Lo prevede il calendario vaccinale regionale; a meno che altrove ne abbiano una versione modificata rispetto a quella in vigore all'ASP di Catania, ove svolgo il mio lavoro in qualità di dirigente medico di Igiene Pubblica!
Daniele
11/07/2016 15:36
Salve......che rischi ci sono ...con il vaccino?
Angela
11/07/2016 21:49
Avevo già premesso nel mio post precedente che non esiste un vaccino per tutte le tipologie di meningite (magari !). Attualmente nella mia ASP ma parlando di Sicilia penso sia la stessa cosa ovunque, il meningococco di tipo C si sommistra GRATUITAMENTE dai 14 mesi in poi.Oltrei 18 anni con tickt. Meningo quadrivalente che comprende il ceppo C oltre a W A e Y GRATUITO dagli 11 ai 18 anni. Col ticket prima o dopo wuesta età ma gratuito per bimbi piccoli con patologie particolariMeningo B: gratuito per bimbi nati dal 2015; i precedenti con ticket e numero dosi variabile in base a età. E cmq voglio fire:ma quanti soldi si spendono inutilmente? Se proprio non è gratuito nella vostra ASP COMPTATELO
angela
11/07/2016 22:02
dimenticavo:nella mia ASP fino al 30 giugno venivano somministrati GRATUITAMENTE vaccini antimeningococco C/o quadrivalente a tutti i soggetti adulti che per qualunque motivo di studio o lavoro soggiornavano in Toscana
Angela
26/07/2016 17:00
Riprendo questo argomento per dire a chiunque fosse interessato che l'Assessorato Regionale della Salute ha emesso una nota il 21/07/2016 che investe TUTTE le ASP siciliane con cui continua ad offrire GRATUITAMENTE il vaccino quadrivalente per meningococco a chiunque ne fa richiesta, dai 12 ai 30 anni. Buona serata
Ignazia
11/08/2016 09:02
Scusate vorrei un'informazione che tipo e meningite tipo c ?Ke sta preocupando Palermo.? Xche ho molta paura x mio figlio visto Ke domani dovrei rientrare a palermo