
PALERMO. "La Sicilia? Un'isola di merda". Non usa mezzi termini Roberto Vecchioni durante una sua lezione all’Università di Palermo spara a zero sulla Sicilia.
"In tutti i posti - ha detto - ci sono tre file di macchine in mezzo alla strada e si deve passare con una fatica tremenda, è inutile mascherarsi dietro il fatto che hai il mare più bello del mondo e che hai questo e quello, non basta, sei un’isola di merda", ha detto nel corso di un incontro formativo dal titolo "Educare oggi".
Il cantautore avrebbe dovuto parlare di un padre che racconta ad un figlio quello che passa e che resta di un uomo. E l'ha fatto a tutto campo, non risparmiandosi. "Non amo la Sicilia che non si difende", ha tuonato.
"La filosofia e la poesia antiche hanno insegnato cos’è la bellezza e la verità, la non paura degli altri, in Sicilia - ha aggiunto - questo non c’è, c’è tutto il contrario. E mi sono chiesto prima di arrivare qui, se dovevo dirle queste cose a voi ragazzi: 'Perché non gl’invento una sviolinata? Come siete bravi, avete inventato la Magna Grecia?' Sinceramente no, io non amo la Sicilia che non si difende".
"Non amo quest'Isola che rovina la sua intelligenza e la sua cultura. Provo fastidio vedere come la Sicilia non sia all’altezza di se stessa".
Quella frase inserita in una riflessione ad ampio raggio ha scatenato le polemiche sui social network. Già perché quell'inciso quasi sussurrato, Sicilia "isola di merda", da Roberto Vecchioni secondo alcuni ha offeso l'orgoglio siculo. Ma c'è anche chi gli ha dato ragione. Eppure lo stesso cantautore, che ha scritto canzoni come "Samarcanda" e "Luci a San Siro", ieri nell'aula magna della facoltà di Ingegneria di Palermo, all'incontro dal titolo "Mercanti di luce. Narrare la bellezza tra padri e figli", ha anche sottolineato: "I siciliani sono la razza più intelligente che esiste al mondo, perché si buttano via così, mi dà un fastidio immenso che l'isola non sia all'altezza di se stessa". Poi l'autore fra l'altro del 'Libraio di Selinunte' ha affermato: "Credete che sia qua soltanto per sviolinare? No, assolutamente. Arrivo dall'aeroporto, entro in città e praticamente ci sono 400 persone su 200 senza casco e in tutti i posti ci sono tre file di macchine in mezzo alla strada e si passa con fatica. Questo significa che tu non hai capito cos'è il senso dell'esistenza con gli altri. Non lo sai, non lo conosci. E' inutile che ti mascheri dietro al fatto che hai il mare più bello del mondo. Non basta, sei un'isola di merda. La mia è una provocazione d'amore".
Persone:
159 Commenti
Francesco
04/12/2015 09:19
Mha... Lo capisco,quanto dice Sicilia di merda,sicuramente si riferisce a parte dei suoi abitanti.Da siciliano che sono,come dargli torto?
Michele Sarrica
04/12/2015 12:18
Parte dei siciliani, caro Francesco, non sono la Sicilia.
Vita Seritek
04/12/2015 12:50
scusa, ma non sono d'accordo, sono tante le nostre colpe ma non tanto da definire così l'intera Sicilia e non penso si riferisse ai siciliani.
niki
04/12/2015 14:09
Il problema è che noi siciliani ci siamo abituati al degrado...chi ci visita da fuori non può non notare che siamo nella m..... e molti di noi fanno parte di questa m.... però ricordiamoci che Vecchioni è napoletano e in quanto a m.... dovrebbe essere competente!
Gianni
04/12/2015 14:48
Di Napoli Vecchioni non ha proprio nulla!
ser
04/12/2015 15:18
a Fra Non si offende la NOSTRA SICILIA. Solo noi potremmo farlo. CHE FORSE IL RESTO D'ITALIA SIA MIGLIORE? HANNO FATTO I SOLDI SFRUTTANDO I SICILIANI CHE EMIGRAVANO.
VINCENZO
04/12/2015 15:35
io da Siciliano capisco le critiche e capisco le provocazione, ma Lui è milanese e non penso che a Milano ed in Lombardia marpioni politici e varie caste non hanno mangiato soldi, penso circa 10 volte di più della sicilia.
Alberto
05/12/2015 08:58
Vi sbagliate perché già quando dice macchine in tripla fila. . Parla dei siciliani. .
Francesco
05/12/2015 09:16
Le critiche si accettano,non si discutono ma,si deve prendere lo spunto per migliorare.La Sicilia e il paradiso,ma parte dei suoi abitanti non la rispettano.
paolo
05/12/2015 13:05
ha ragione ,riflettiamo ..
fred
05/12/2015 17:42
e chi sarebbe questa parte di abitanti? quelli che denigrano la loro terra sentendosi diversamente civili assumendo toni piemontesi?
claudio
04/12/2015 09:22
Ha ragione. La gente e' sempre piu' incivile,degradata ,priva di qualsiasi pur minimo senso civile e rispetto degli altri e delle cose altrui.Ognuno fa quello che vuole e lo impone con arroganza e cattiveria.
Eugenio
04/12/2015 09:38
Grande Roberto, ha ragione la nostra è una terra da fare invidia al mondo, il siciliano non la merita...
enrico
04/12/2015 09:39
spero che tanti siciliani come me abbiano capito il senso: Abbiamo lisola piu bella del mondo, cibo che tutti ci invidiano dalle panelle al cannolo. Un isola dove il turismo potrebbe esserci tutto l'hanno ma dopo abbiamo tanta ignoranza, arroganti,cattiveria ,menefreghismo, e tanta immindiazia non voglio dire altro.
concettomuscara'
04/12/2015 10:36
Complimenti, condivido in pieno il tuo pensiero.Una caratteristics di noi siciliani è l'orgoglio ma non vogliamo quello mafioso.Essere uomini pieni di grande umanita'?
Marco
04/12/2015 14:10
Enrico, ti scagli contro l'ignoranza e scrivi "un isola" senza apostrofo e "tutto l'hanno" con la H...
Ridere x non piangere
04/12/2015 15:04
In compenso abbiamo 26mila Forestali... Più del Canada.... E non venite a dirmi che la Mafianon esiste...
Dario DAREK
04/12/2015 09:32
Vecchioni, hai scoperto l'acqua calda. Sono d'accordo con te sul degrado di questa isola (per colpa di moltissimi siciliani)... e hai fatto bene a dire quello che pensi. Purtroppo molte persone sono per bene e civili, ma sono pure inermi davanti a tutto ciò... loro malgrado.
telonius
04/12/2015 09:33
Potrei essere d'accordo con Vecchioni, oppure no. Dipende. Ma come intellettuale vale tanto quanto la stima che ha per la Sicilia. Di banalità e "luogocomunismo" è zeppo il suo repertorio sempre così datato e borioso rispecchia fedelmente la sua personalità...
Tony
04/12/2015 15:15
Ma ha detto di muoversi , difendersi , cioe' nuova generazione - Re- evoluzione . Svegliatevi
Domenico
04/12/2015 09:41
Come dargli torto?
marco
04/12/2015 09:45
sante parole
Fabrizio
04/12/2015 09:51
Vecchioni pretende di insegnare ai Siciliani " il senso dell'esistenza con gli altri" dopo essere stato fermato dalla polizia ubriaco al volante e condannato dal tribunale per guida in stato di ebbrezza (notizia facilmente verificabile). Veramente un bel maestro di educazione civica vi siete scelti! Mi vergogno per i Siciliani che plaudono agli insulti del solito settentrionale che si sente antropologicamente ed eticamente superiore.
nino
04/12/2015 15:26
questo dovrebbero riflettere i SICIlIANI! A Vecchioni gli chiederei di leggersi le parole di Rosa Balistreri nelle sue canzoni sulla Sicilia e sui Siciliani.
Piero
04/12/2015 15:30
quelli di Roberto Vecchioni non sono "insulti".. e' la pura e santa verità' e lui lo dice cosi' platealmente per "scuoterci" ma fino a quando ci saranno quelli come te che a tutti i costi si difendono pur avendo palesemente torto la Sicilia resterà' un'isola di m... sempre !!!
Nicola
04/12/2015 09:54
se è vero che abbia proferito queste parole mi delude profondamente e ricordo che non tutti i siciliani si comportano in questo modo e ricordo altresì che fra i siciliani si annoverano due premi nobel per la letteratura,due padri del nucleare,le due più alte cariche dello Stato,il Procuratore Capo di Roma,il Commissario Prefettizio di Roma e non per ultimi Giovanni Falcone,Paolo Borsellino,Rosario Livatino e tutti gli altri Martiri della Mafia
Maria
04/12/2015 10:42
Infatti lui ama tutto questo e sa che è vero. Ma la Sicilia non è fatta solo di queste persone, anzi. Se vogliamo che la nostra terra sia bella come diciamo noi stessi dovremmo combattere (psicologicamente) la mentalità gretta di chi non ha rispetto per le nostre bellezze: non possiamo solo condannare chi getta la carta a terra davanti al Teatro Massimo, ma dobbiamo letteralmente fare pubblicamente cadere la faccia a terra a chi lo fa in via Castellana o A San Lorenzo e ovunque. A parlare siamo tutti bravi, anche noi diciamo che i palermitani sono i primi a non meritare Palermo, però poi nessuno fa la denuncia ai vigli o chiama il carrattrezzi quando ci sono le macchine in seconda fila. Ora perché lo ha detto uno "forestiero" ha torto?
Piero
04/12/2015 15:41
E' inutile che ci culliamo sempre su queste quattro cose !!! Vuoi che ti elenco il nome di tutti i mafiosi ?Vogliamo parlare dell'inciviltà' e della prepotenza che per strada sono palesemente evidenti? Il fatto ad esempio che uno cammina senza casco e' sintomo di ignoranza e di inciviltà' questo vuole dire Vecchioni !!! Siamo fondamentalmente incivili, sporchi, prepotenti, ignoranti.. e' chiaro che non lo siamo proprio tutti ma e' questo che si evince camminando a Palermo ed in molte citta' siciliane.A poco vale il cibo il mare etc.. Eppoi hai detto bene Falcone Borsellino e tanti altri martiri della mafia!! Ma la loro morte non e' servita quasi a niente, vedi i 10000 inchini fatti nelle processioni.. e' proprio vero siamo un'isola di m...
natisone
04/12/2015 18:04
Sig. Nicola, le eccezioni confermano la regola
Nerone
05/12/2015 09:02
Voi pensate che sia giusto che vecchioni o qualche altro che non sia siciliano parli in questo modo della sicilia? Se aspettavate che arrivasse uno di fuori a dirlo e voi gli deste ragione,allora non siete neanche voi degni di stare in sicilia,andatevene al nord che là va tutto bene. La Sicilia e i suoi abitanti sono particolari e apprezzati in tutto il mondo,tutti i siciliani che per tanti motivi si trovano in altre nazioni,sono sempre orgogliosi di essere Siciliani. Ci sono tante cose che da noi non vanno,ma se vogliamo ,possiamo aiutare a cambiarle. Difendiamo sempre la nostra Isola e i suoi abitanti da chiunque,non ci sono ne se e ne ma,chi offende la Sicilia deve avere tutti contro.
Sergio
05/12/2015 21:43
Tutto ciò che riesco leggo in questi commenti sono siciliani che si giustificano. Ed è quello che avete sempre fatto fino ad arrivare al punto di non ritorno. E' inutile continuare a dire che avete il mare migliore del mondo e il cibo migliore del mondo: non basta più. Né serve giustificarvi dicendo che siete vittime della mafia. Tutti i siciliani, anzi tutti gli italiani sono diventati la mafia. Avete raccolto ciò che avete seminato. E questa è la ragione per la quale molti di noi lasciano la Sicilia senza guardarsi indietro, disinnamorati di una terra che non ha più niente da offrire e in cui non torneremo mai. L'amore per le origini è spesso, come nel caso della Sicilia, una trappola.
Attuario,LLC.
06/12/2015 01:14
Chiamami insolente e ipocrita,terrone !
Vincenzo Settipani
04/12/2015 10:10
La Sicilia è una bellissima isola, ma la abitudini dei siciliani fanno schifo come la emersa.
Salvo
04/12/2015 10:21
Siamo sempre pronti a "scandalizzarci" quando qualcuno, dall'esterno, ci sbatte in faccia la verità. Cosa ha detto di strano?? Nulla!! Dovremmo essere noi siciliani a saperci difendere, ma dovremmo difenderci dalla parte malata degli stessi siciliani!! Da coloro che questa Sicilia la calpestano e la maltrattano ogni santo giorno, dall'incivilta di una parte di noi siciliani, da coloro che vivono nell'illegalita' e si sentono pure "tochi", a partire da quelli che se ne fregano se parcheggiando in tripla fila impediscono ad altri di uscire da un parcheggio, a finire ai mafiosi di merda, che questa Sicilia l'hanno ormai uccisa!! Dovremmo indignarci perche non è possibile prenotare un esame diagnostico se non a pagamento, dovremmo indignarci perché il primo che si sveglia e decide di arricchirsi a nostre spese, noi lo "accontentiamo"!! Dovremmo indignarci perché questi politici mafiosi e corrotti, ci hanno ridotto all'elemosina!! No.... ci indignamo perché Roberto Vecchioni ci definisce un'isola di merda... Ma noi non facciamo nulla per cambiare queste cose... Nulla!! Ma per favore....
filos
04/12/2015 10:31
Il sor vecchioni dotto cantautore ma meno dotto come proff e comunicatore poteva trovare un altro momento per esternare il suo dissapunto magari invitando i vari amministratori locali regionali e ha questi richiamare alle proprie responsabilità invece per cercare il plauso dell collettivo ci apostrofa con l petitoto isola di m.....caro proff si vada ha leggere quello che il grande pensatore e poeta Goethe scrisse sotto il rosone della chiesa madre di lentini.la saluto caro proff e si ricordi che l Italia e solo espressione geografica mentre la Sicilia e una nazione
mammapito pitolino
04/12/2015 10:45
leggesse di più giusto per apprendere con stupore che il Sud è tale per colpa del Nord di Cavour ! >E' un prof per modo di dire !
anna
04/12/2015 11:21
lui era all'università a tenere una lezione che si chiama educare oggi.. educare i ragazzi ad essere civili mi pare il minimo, non è che i farabutti sono solo al palazzo delle aquile, o mi sbaglio???? anzi, visto che loro c'hanno le auto blu non hanno bisogno di posteggiare in doppia fila, quindi quelli incivili in questo caso non sono proprio loro!!!! svegliaaaaaaaaa!!! ma perché dobbiamo dare la colpa sempre alle istituzioni??? loro ce l'hanno le colpe, giustoo, ma non mi pare che chi posteggia in tripla fila è migliore!!!!!!! e leggitillu ggiustu l'articolo! per una volta dai la colpa a chi la devi dare no a chi ti fa comodo offenderee!!!!
vincenzo
04/12/2015 14:16
Corregga la grammatica. Sarà più credibile
Piero
04/12/2015 15:46
vai a raccontare tutte queste cose a quelli della processione di Paterno' per esempio.. culliamoci ancora sulla storia.. non pensiamo mai al futuro... no
noncero
04/12/2015 10:32
non c'ero quando ha detto queste cose e non ho presente il contesto.ma così non butta a mare il bambino con l'acqua sporca?così superficiale vecchioni?
giuseppe mohamed
04/12/2015 10:35
voglio pensare che sia una bufala perché non è credibile che un grand'uomo di cultura stimato e venerato in tutti i suoi concerti in sicilia si permetta di offendere una regione in stragrande maggioranza popolata da persone oneste . Quei cosidetti siciliani che commentano continuando ad offendere non meritano risposte
mammapito pitolino
04/12/2015 10:43
ti quoto !
ser
04/12/2015 15:25
Non esistono i grandi uomini ma solo gli uomini. Poi si venerano i Santi e non i venditori di quattro parole.
Toti Inghilleri
07/12/2015 00:07
non hai compreso nulla
Maria
04/12/2015 10:45
Sono d'accordo. Io sono la prima a non usare la macchina per muovermi, a mettere la carta da gettare in borsa per poi buttarla una volta arrivata a casa e cose così. Ognuno deve fare la sua parte
pietro gambadilegno
04/12/2015 11:09
Cari studenti palermitani la verità fa male!
GIULIO
04/12/2015 11:30
SI DOVREBBE INVESTIRE TUTTO SULLA SCUOLA!DOVREBBE ESSERE OBBLIGATORIO FINO AL DIPLOMA DI MATURITA',SOLO COSI' SI CAMBIA ...NON CI SONO ALTRE SOLUZIONI.AI POLITICI FA COMODO AVERE UN POPOLO DI IGNORANTI,PIU' FACILE TRUFFARLI QUANDO UNA PERSONA NON SA I PROPRI DIRITTI E DOVERI.
nino
04/12/2015 15:31
......La Mafia sarà sconfitta ad un manipolo di maestrine della scuola dell'obbligo... (Gesualdo BUFALINO..
Gabriele
04/12/2015 11:40
Ha ragione non siamo all' altezza, purtroppo c' e tantissimo lavoro da fare per rendere vivibile la vita
filippo
04/12/2015 11:45
Ricordiamoci che "Gli altri siamo noi"...quando noi vediamo atti d incivilta e ci giriamo dall altra parte siamo complici delle oscenita che vanno dal gettare rifiuti x terra al mettere l auto in doppia fila..x nn parlare degli atteggiamenti mafiosi insiti nel nostro dna...saltare le file etc etc..bisognerebbe mettere nelle scuole 10 ore settimanali di educazione civica
Antonino
04/12/2015 12:36
Salve a tutti, da Siciliano condivido il suo messaggio che non si rispettano tante regole, abbiamo mal costumi, male atteggiamenti, ecc. ecc. ma pero' che rOBERTO vECCHIONI mi viene a dire un'isola di merda questo no. Posso constatare che alla sua eta' non ha ancora imparato il rispetto verso una persona, o tante persone o un popolo. Mi ha fatto venire il dubbio che la merda c'e' la lui dentro la testa. Scusate l'espressione, perche' le dovrei capire le persone vecchie anzi vecchioni...
Toti Inghilleri
07/12/2015 00:09
sante parole
Michele Sarrica
04/12/2015 11:59
Caro Vecchioni, il tuo discorso sa di qualunquismo, da intellettualoide di sinistra ormai fuori moda. Ti permetti di dire che la Sicilia è un'isola di merda solo perché hai trovato la tua corsia occupata da qualche maleducato. Ma perché non ti rivolgi alle istituzioni e ai politici che governano questa stupenda terra e dici loro quello che pensi. Sappi, che la Sicilia non è straordinaria perché ha il sole e il mare. La nostra stupenda terra ha da sempre esportato cultura , intelligenze e arte. E tu, nordista, ne hai goduto anche i benefici. Se qui alligna la mala pianta la colpa è anche tua che osi lamentarti senza agire, che osi rimproverare e dare la pagella senza interrogare o interrogarti Mi spiace che qualche siciliota, stanco di subire, ti applaude scorgendo in te un novello Garibaldi. Aveva bisogno di sapere da un maleducato dove vive e di cosa è fatta la sua terra. Bravo! Ti stimavo come poeta e speravo che come tale tu parlassi a dei giovani e non da intellettuale che pensa di essere profeta. Fortunatamente non sono in molte le persone colte e sensibili che usano il disprezzo e la volgarità per apparire sinceri.
Vittorio
05/12/2015 05:32
Il miglior commento. Approvo.
Gianfra
08/12/2015 21:26
Michele, magari fosse solo che ha trovato un'auto in seconda fila...mi viene in mente Jhonny Stecchino "il problema a Palermo è il ciaffico"
mo
04/12/2015 12:09
Vecchioni ha ragione e no,perche nel suo discorso non c'é alcuna riflessione storica del peche di questo degrado,L'Italia é nata malissimo da una unificazione predatoria nei confronti del sud non solo economica ma anche nella sua memoria storico culturale,il dopo guerra é stato poi il colpo di grazia per la Sicilia che si é vista depredare della sua libera espressione democratica e del suo destino,non dimentichiamo Portella della Ginestra ,governata da mafiosi protetti da una politica corrotta e asservita ai servizi segreti americani,un abbandono totale di questa terra che ha prodotto quello che poteva avvenire anche nella sua bella terra L'INCIVILTA' la mala politica ti fa diventare incivili e questo dappertutto gl'americani posano piede . Vecchioni ringrazia il cielo che nel dopo guerra l'Italia é rimasta unita,perche questo era il disegno americano e russo ,se no il tuo nord sarebbe andato nelle mani dei comunisti e sareste stati poveri e incivili anche voi..
Ciro Giorgio Clemente
04/12/2015 12:11
Ha perfettamente ragione .
Luigino
04/12/2015 12:17
Molta gente sarà pure ignorante ma le istituzioni locali, molte delle quali composte dal partito di riferimento del cantante, nulla hanno fatto per cambiare l'andazzo. Si parcheggia in tripla fila? Si sequestrino i mezzi. Si smaltisce l'immondizia in modo assurdo? Si cambi il sistema e si adotti la raccolta porta a porta Si fanno gli inchini nelle processioni? Si facciano altri percorsi o si festeggi in altro modo. E' così difficile?
allibito
04/12/2015 15:08
Sono d'accordo Signor Luigino, i rimedi e il personale esistono per educare gli incivili, ma non si applicano. Se in una classe il maestro e' assente o incapace, gli alunni cominciano a fare baccano, se il maestro e' presente ed e' preparato gli alunni lo rispettano e allora gli alunni imparano e il maestro fa il suo lavoro bene. In Sicilia bisognano più' "Maestri".
Saro
04/12/2015 12:35
Ma perché, ha torto? Un popolo che sopporta senza un minimo di reazione di dignità politici che sperperano il denaro pubblico, politici che assumono senza ritegno per raccomandazione decine di migliaia di parassiti nullafacenti, che popolo è? Un popolo di merda, appunto! Sono siciliano, ma ringrazio Vecchioni per avere detto in faccia, con molto coraggio e chiarezza, la verità! E chi si indigna? Proprio coloro che hanno affossato la Sicilia, ovvio!
Giovanni
04/12/2015 12:37
Che modo di esprimersi elegante....Non ha ancora digerito la storia di Marsala.. Gli arancini (non le arancine) gli sono indigesti. E allora lui che fa lezione di legalità, ricordi quando fu fermato ubriaco alla guida della sua auto....Anche a Milano si parcheggia in terza fila...Generalizzare sull'illegalità come un fatto comune a tutti i siciliani è la solita tiritera sulla perfezione del nord e la inefficienza del sud.
ser
04/12/2015 15:28
gli arancini sono alberelli, le arancine si magnano. se a catania si chiamano arancini va bene lo stesso.
Piero
04/12/2015 16:03
a Milano non ci sei mai stato evidentemente. qui non c'entra niente nord e sud.. qui c'entra solo Palermo e la Sicilia che potrebbe essere molto meglio di come e', questo e' il suo messaggio.
Salvo
04/12/2015 12:39
Caro "mammapito pitolino", allora se ci sono 24.000 forestali, se ci sono migliaia di formatori che non formano un tubo, migliaia di LSU e PIP parassiti nullafacenti, se i nostri politici i soldi per le strade, le scuole, la sanità, i musei li danno a questi parassiti raccomandati, la colpa è di Cavour? Andiamo bene!
mammapito pitolino
04/12/2015 17:27
Studia la storia passata , mi darai ragione
Vincenzo74
04/12/2015 12:41
capisco che si inc. se vede le doppie file, se Selinunte o Segesta non ci sono controlli, se noi abbiamo un potenziale e non lo sfruttiamo... però avrebbe potuto usare un'espressione meno colorita. in questo modo secondo me non sprona nessuno a fare meglio...dice solo una cosa non molto garbata. premetto che stimo e tanto il cantautore milanese
Simona
04/12/2015 12:42
Caro Roberto, da illustre docente quale tu sei, avresti potuto usare termini più "consoni" alla ratio del tuo discorso, che, per carità, è più che condivisibile... ma non pensi riguardi l'Italia intera e non solo la Sicilia? Anche la tua "bella" Lombardia presta il fianco a situazioni davvero poco gratificanti; eppure, non la definisci "di merda". Il mio consiglio, allora, è: la prossima volta, prima esponi il tuo pensiero, senza epiteti offensivi, e soprattutto EVITA di usare frasi generalizzanti. Non hai insegnato niente a nessuno, se non un senso di "odio" nei confronti di chi, ancora, usa fare SEMPRE di tutta l'erba un fascio (salvo pararsi il sedere con frasi a chiudere del tipo "non amo la Sicilia che non si difende").
antonella
04/12/2015 15:44
verissimo, molti hanno scambiato la legalità, la cattiva amministrazione con l'educazione, con il senso covico di cui i palermitani mancano
vito
04/12/2015 12:45
E’ diventato un luogo comune dire che in Sicilia manca il lavoro, mancano i servizi, manca lo Stato. Una Sicilia abbandonata a se stessa. In parte è vero, ma non è l’unica causa. Il lavoro manca ovunque e non solo in questa terra di nessuno. Guardandomi in giro e basandomi su esperienze vissute in questi quattro anni di permanenza in Sicilia, ho notato una forte carenza di cultura delle regole che alimenta un cattivo uso delle Istituzioni ostacolando la crescita di una cultura civica indispensabile per la formazione delle nuove generazioni. In pratica intendo dire che non cresciamo perché non abbiamo imparato a rispettare le regole di una vita civile. Siamo un popolo di anarchici, non sappiamo rispettare le code negli uffici e facciamo i furbi facendoci raccomandare dal primo corrotto di turno, fregandocene altamente del prossimo, non cediamo il posto agli anziani e alle donne in stato di gravidanza, parcheggiamo in terza fila, siamo bravi a non pagare le multe perché ci crediamo più furbi degli altri. Siamo il popolo dei Comuni che non fanno funzionare i depuratori, anzi nemmeno ci si preoccupa di costruirli e i fondi dello Stato vengono canalizzati altrove. Siamo un popolo che non parla, non vede, non sente, siamo quelli che non denunciano alle autorità competenti le malefatte ai danni della cosa pubblica, perché siamo convinti che non ci interessi direttamente. Se vediamo degli impiegati pubblici al bar o a fare la spesa durante le ore di servizio, non diciamo nulla, perché crediamo che la cosa non ci riguardi, lo stesso vale per quei cittadini che con incuria danneggiano i beni della comunità, non parliamo perché pensiamo che sia fare la spia. Gli artigiani non accettano forme di pagamento a mezzo bonifico bancario, ma esigono solo contanti, evidentemente per non essere rintracciati dal fisco. Se non vogliamo pagare le tasse, non rispettiamo le norme e una società senza regole non può crescere, quindi, non prendiamocela sempre con lo Stato che giornalmente derubiamo per mancato senso civico. E’ vero che per fortuna non siamo tutti indisciplinati, ma il problema esiste, pertanto se non diamo rispetto non possiamo pretendere di riceverlo. Un secolo di clientelismo ci ha assopiti mentalmente, ma la cosa che mi fa tanto arrabbiare è che se andiamo a lavorare fuori, diventiamo i primi, a casa torniamo ad essere dormienti in attesa che gli altri ci tolgano le castagne dal fuoco, aspettando il posticino fisso con la raccomandazione. Cari italiani-siciliani, se vogliamo possiamo cambiare, e per farlo dobbiamo partire dalla famiglia, dalla scuola e soprattutto dimenticare le influenze arabe e i padrinati politici, ce la possiamo ancora fare, basta volerlo.
mo
04/12/2015 19:35
si ma intato al nord si investe perche hanno una politica che funziona noi abbiamo Crocetta burattino di Renzi che gli dice non investire perche si deve farlo al nord , che non ha nessun progetto di reale rilancio di questa terra ,lui aspetta sempre i soldi da Roma per sistemare i precari, e degradare sempre di piu e per avere sempre di piu potere sulla gente ,non abbiamo scampo con questa la repubblica Italiana ,ci hanno fatto diventare un popolo di bigotti con la fame ed il servilismo,speriamo con il nostro sindaco Orlando,uomo di cultura e che ha capito che solo la cultura e mobilizzandoci nella verità se ne puo'unscire dalla famosa merda,ma il siciliano non e' geneticamante incivile(definizione razzista)nessuno nasce incivile ,ci si diventa se ti levano la dignità
salvo0145
04/12/2015 19:50
Il Sig.Vito ha fatto centro! Condivido la sua opinione (ed anche quella di Vecchioni). La "cultura delle regole" latita o meglio è assente nella stragrande maggioranza dei Siciliani, indipendentemente dall'ambito sociale, dal grado di istruzione e dalla professione esercitata. Fino a quando il Siciliano non deciderà di "autoregolamentarsi", di rispettare ed attuare le regole della civile convivenza, di educare i figli sin dall'infanzia, nulla potrà cambiare.
Toti Inghilleri
07/12/2015 00:19
sante parole,non aggiungo altro.
lawrence
07/12/2015 08:01
la risposta di Vito è un commento bellissimo il quale in poche righe ha saputo coagulare il nocciolo di tutto il problema.Questo Signore come me ha capito che accettando le critica di Vecchioni ne detrae conclusioni positive da dare lezioni di civiltà a chi non c'è l'ha.In altri termini ,detto alla Siciliana "cu si la senti stringi li denti "Traduco chi si immedesima fra quelli citati è colui il qual è in quelle condizioni.Inoltre,incita a tutti di cercare di rivoluzionare i nostri modi abituali.
Giuseppe
04/12/2015 12:47
Come dargli torto? Purtroppo la Sicilia è abitata da due categorie: gli abitanti e "gli animali", sono quest'Ultimo che rovinano l'immagine della nostra Isola. Spero che un giorno i miei nipoti possano conoscere soltanto una categoria... gli abitanti... e che gli "animali" facciano la fine dei dinosauri cioè estinti
Vita Seritek
04/12/2015 12:48
Caro Roberto, questa volta hai toppato e mi spiace per molti, ma se i contenuti sono corretti è completamente errata l'impostazione, perchè non c'entra niente la Sicilia nè i Siciliani con indubbie colpe, ma la critica andava indirizzata ai politici regionali e nazionali con il loro malgoverno e volere mantenere la massa in uno stato di degrado culturale per poi sfruttarli per i loro giochi di potere.
Giorgio
04/12/2015 12:50
Sicuramente , si può dire lo stesso con garbo e educazione del resto Vecchioni è anche un docente di Italiano e latino e quindi non gli mancano certamente le parole , basta leggere il Gattopardo dove il grande Tomasi di Lampedusa diceva lo stesso in maniera colta e raffinata tuttavia mi assale un dubbio ma la maggior parte della gente riesce a capire le parole di Tomasi di Lampedusa o capisce meglio la frase scurrile che purtroppo sintetizza quello che molti di noi pensano ? I Siciliani non vorranno mai migliorare per la semplice ragione che credono di essere perfetti: la loro vanità è più forte della loro miseria; ogni intromissione di estranei sia per origine sia anche, se si tratti di Siciliani, per indipendenza di spirito, sconvolge il loro vaneggiare di raggiunta compiutezza, rischia di turbare la loro compiaciuta attesa del nulla " Tratto da Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa
Andrea
04/12/2015 12:53
Sono daccordo con Vecchioni....
Gualtiero
04/12/2015 12:56
Non ho mai amato questo cantante ma, stavolta sono pienamente d'accordo con lui, al Palermitano colto o ignorante che sia avere sbattuta in faccia la verità non è cosa gradita...ti citerà sempre le antiche vestigia ed i morti per mafia, dopodiché andrà a posteggiare in doppia fila e butterà il pacchetto vuoto di sigarette dal finestrino!
Caterina Vitale
04/12/2015 13:30
In Sicilia come in tutta Italia non siamo bene amministrati e non era certo necessaria una provocazione superficiale e offensiva per ricordsrcelo. La cultura dovrebbe darci i mezzi per risolvere i problemi e mai nessuno dietro atteggiamenti snob dovrebbe usarla ... magari per far parlare di sè... sapete se deve uscire un nuovo singolo di questo cantante? Immagino che in Sicilia andrà a ruba
Francesco
04/12/2015 13:19
sono perfettamente d'accordo con Claudio, in Sicilia - soprattutto nella pessima Palermo - vige l'anarchia assoluta e il mancato rispetto di tutte le regole! Le persone hanno paura di parlare e di denunciare anche le piccole violazioni. E' ancora in auge il vecchio adagio del "non vedo, non sento, non parlo". il coraggio e il rispetto sono merce molto rara.
fred
05/12/2015 17:55
ma perché non emigri al nord e ti civilizzi inquadrandoti nella mentalità milanese e lasci l'aria meno inquinata da queste parti...lascia i pessimi e vai dagli ottimi =)
giorgio
04/12/2015 13:25
Da 1 a 10 gli potremmo dare 8 di torto per il modo di dire le cose ma c'è qualcuno che può dire che non è vero? E non giustifichiamocci dicendo che anche a Roma Napoli Milano ecc è lo stesso.
alessandro
04/12/2015 13:29
Bee credo proprio che abbia ragione,noi siciliani alienati da noi stessi.
Giuliana
04/12/2015 13:41
Lo dice molto male ed ancor peggio parlare in questo modo in un ateneo.
domenico
04/12/2015 14:03
Non condivido le affermazioni di Vecchioni i problemi ci sono indubbiamente nella nostra terra,ma prendere spunto dal traffico mi sembra alquanto singolare.Dimentica quanti siciliani sono morti per combattere la criminalita" (Falcone Borsellino Cassarà Montana Russo) e quanti esempi di solidarietà( Biagio Conte etc.) che difficilmente troveremolin altre realtà territoriali.Io amo la Sicilia ed i siciliani che si impegnano ,mentre diffido degli sputa sentenze
antonella
04/12/2015 15:49
si ma dobbiamo anche ringraziare noi stessi della poca educazione, del poco senso civico, dei genitori che non insegnano educazione ai propri figli e neanche li rimproverano se buttano cata per strada.. molti viziano troppo i figli a scapito della buona educazione e del rispetto per gli altri e del rispetto per la cosa comune
Vittorio
04/12/2015 14:03
Dobbiamo ringraziare la politica delle ruberie, dei clan,dei parenti,degli amici, dell'immondizia,della sanità, degli appalti, delle tangenti. Dobbiamo ringraziare la mafia che non fa crescere l'economia con il pizzo a tutti. Dobbiamo ringraziare la magistratura che nella sua lentezza fa gli interessi dei pochi.
Filippo Fiamma
04/12/2015 14:16
Neanch'io amo la Sicilia che non si difende e proprio per questo non considero inaccettabili le espressioni usate da Vecchioni. Il fatto che in Sicilia (come altrove) ci siano degli incivili non lo autorizza ad offendere indiscriminatamente un intera regione. Se c'è qualcosa di m... è il comportamento che ha tenuto. Si riprenda il suo aereo e se ne torni da dov'è venuto. Mi spiace solo che trovi chi arriva a dargli ragione. Io sono un siciliano che si comporta civilmente e non accetto questi insulti. Tra l'altro ho girato varie zone d'Italia e francamente questo abisso di civiltà rispetto alla Sicilia ed al sud non l'ho visto...
Alfio
04/12/2015 14:33
Quanto espresso dal Vecchioni è solo espressione di tanta maleducazione oltre che di arroganza. Una cosa è parlare di una Sicilia mal governata ed una cosa è dire "Isola di merda". Forse che Roma città presenta problematiche diverse che Palermo? Oppure Napoli, Bari, le zone periferiche di Milano. Forse voleva dire l'Italia nazione di merda" dove si fanno le leggi ma non si applicano. I Sigg. Falcone Borsellino, Terranova, Basile, Costa, P.Mattarella, Levatino, Grassi, e non proseguo, tutti siciliani che hanno reagito e detto NO alla violenza dei mafiosi. E lo Stato dove era? Solo alle esequie.
Guido
04/12/2015 15:03
Niki, guarda che vecchioni è genovese e non napoletano
antonella
04/12/2015 15:40
Vecchioni conosce benissimo Falcone ,Borsellino e gli altri eroi, qui non si parla di legalità ma di educazione, a me personalmente è capitato tante volte di non potere scendere dal marciapiedi perchè gli scivoli per carrozzine occupate da macchine, le strisce pedonali usate per parcheggiare, dal medico bambini già grandicelli, non neonati che ballano sulla sedia dove poi mi devo sedere, ragazzi con i piedi dui sedili dell'autobus, ragazzi , bambini e adulti che buttano i fazzoletti di carta , buste di patatine e quant'altro per strada....perchè anche a Roma, per non parlare di Milano, Siena Firenze non capita? Sono città in cui sono stata di recente e ho visto bambini che davano le buste di patatine finite alla mamma che la metteva in borsa per poi metterla nel cestino..quà sta la differenza
mo
06/12/2015 00:12
proprio cosi caro Alfio, si giudica gl'altri quando ci si crede perfetti, ma la perfezione non ce l'ha nessuno quindi é solo un volgare maleducato arrogante,proprio in questo periodo dove i nazionalismi ed egoismi europei fanno evidenziare una granze poverta culturale ,la Sicilia con il suo passato ma anche con il suo presente generoso che apre le braccia ai disperati vittime di guerre colonialistiche da un esempio di grande civiltà ,Vecchioni l'hai scafazzata ,ma nessuno lo denuncia per diffamazione?
Santino
04/12/2015 14:39
Ho comprato tutti i cd di ROBERTO vecchioni: e'tra i 5 cantautori preferiti. Ma dire Che la sicilia e'merda e'offensivo per tutti i siciliani e mi meraviglio Che un professore generalizzi come l'ultimo ignorante. Io sono contento di essere italiano,orgoglioso di essere Siciliano e di famiglia palermitana. Ma non ho i paraocchi. Quando Da emigrante Arrivo con la Nave Da Genova al porto di Palermo . Appena sbarco moi rattristo e mi incazzo nel vedere il buio, segnaletica quasi assente, traffic on caotico e immondizia dappertutto fino a bagheria e Termini Imerese. Ma avendo viaggiato In Altre parti della sicilia ho notato Che ragusa e la parte barocca dove girano il commissario Montalbano, segesta, selinunte, taormina, trapani e provincia e tantissimi paesini, non meritano di essere trattati con quel termine infame. Il signor roberto vecchioni e' di origine napoletana. Mi chiedo se la parola merda ha il coraggio di pronunciarla anche per la regione campania. Non accettando la parola merda mi permetto di restituirla al mittente e se e'quello Che canta, aspetto le scuse per la sicilia e i tantissimi siciliani esemplari, ad iniziare dall'attuale presidente Siciliano e palermitano Mattarella.
antonella
04/12/2015 14:40
Ha ragione. Bisogna distinguere tra bellezze naturali che pochi Paesi hanno, mare montagne innevate, paesini che sono gioielli come Erice, chiese meravigliose e tanto altro dai siciliani e dai palermitani in modo particolare che non hanno senzo civico, non hanno educazione e non la insegnano ai propri figli. Macchine in doppia fila ma anche macchine posteggiate sulle strisce, macchine posteggiate negli scivoli per carrozzine, ragazzi con i piedi sui sedili dell'autobus, ragazzi e anche gente anziana che butta il fazzoletto di carta per strada, bambini in sala d'aspetto da un medico che urlano dome indemoniati e le mamme sorridono, e poi salgono con le scarpe sulle sedie del medico e i genitori si infastidiscono se si fa notare. I figli dei palermitani i più viziati e vastasi d'Italia. Bevono una lattina di aranciata per strada e la lattina si butta sul marciapiede e la madre non dice che non si fa...è normale.....Purtoppo questi sono i palermitani. Ho girato parecchio e vedo bambini che vengono rimpriverati dai genitori se buttano una cartina per strada e cosi ho insegnato ai miei 3 figli e cosi fanno i miei nipoti..ma siamo troppo pochi
FADLO NADDAF
04/12/2015 14:43
Con questo Vecchioni, dichiara il suo amore per la SICILIA: vedere il disordine fa male e ti sale la rabbia. Non si devono arrabbiare gli amici Siciliani, anzi devo essere fieri della loro SICILIA.
lidia
04/12/2015 14:43
ho sbagliato casella.. no so se faccio bene a scrivere il io pensiero..vecchioni ha fatto bene a definire l'isola in queto modo,,lui ha voluto reclamare tramite i ragazzi quello che noi siciliani dovremmo dirlo e farlo sapere a chi ci amministra che se volessimo potremmo cacciarli via tutti.. solo che siamo pigri e speriamo tra le belleze naturali ed il turismo che il mondo cambi....lo sappiamo che il casco bisogna metterlo ..solo che alcuni ragazzi educati e civil,i che lo fanno vengono presi in giro..è dalla scuola dallla famiglia dal sociale dallla polizia dai magistrati dai giudici... che aspettiamo un rinnvamento..sono semre gli stssi che comandano e quei pochi che si ribellano vengono trasferiti.. o minacciati... sappiatelo ci sono le persone oneste...ma espatriano....!!!!
Ivano
04/12/2015 14:55
nessuno che s'indigna per l'inchino al Boss ??
Piero
04/12/2015 15:55
appunto !!! quoto in pieno !!!
Libero
04/12/2015 14:59
Provocations : mi auguro aiutato Da un buon bicchiere di nero d'avola terra di sicilia. Perche' MAI bisognerebbe generalizzare trattando tutta l'isola con quel termine per me imprononçable . E pensare Che In questa terra viene spesso per cantare perche' amato Da questa isola...e con questa frase ci ringrazia(!?)
Iolanda Marino
04/12/2015 15:11
In poche parole siciliani di merda!avra'pure ragione definendone moltissimi cosi'!
Forza Palermo!
04/12/2015 15:15
Licenza poetica si ma con un minimo di riflessione. Un pensiero a tutti i siciliani che soffrono in silenzio, vivendo male questa situazione, che provano a migliorarla anche con l'esempio e che non si permetterebbero di pronunciare la parola merla a tutta l'isola ed ai siciliani
ser
04/12/2015 15:20
NON COMPRATE SUOI DISCHI. CAMBIATE CANALE SE APPARE IN TV. NESSUNO E' AUTORIZZATO AD OFFENDERE CON DISPREZZO, MA I SOLDI LI HA PRESI LO STESSO.
rosy
04/12/2015 15:42
In quanto palermitana mi sento profondamente offesa dalle parole di 'sto Vecchioni!!!!!inutile cercare di capire se abbia torto o ragione l'unica cosa vera che bisogna censurare è come ha definito la nostra isola!!!!che se ne stia a casa sua e i soldi pubblici vengano investiti x cosa più utili e nn x lasciare libero sfogo di parlare a certi razzisti!!!!!
Giuseppe
04/12/2015 15:43
Caro Vecchione e facile venire in Sicilia e perlare cosí,e andarsene,invece di parlare se ogni uno farebbe qualcosa per cambiare le cose con i fatti sarebbe molto meglio,il fatto che sapete soltanto perlare,che manco quello sapete fare,perche per parlare ci devi vivere in Sicilia,e poi fare i fatti non parole fatti!!!!!!
Piero
04/12/2015 15:53
non gridare, lui non ha offeso con disprezzo ma ha detto la verità' con amore.. esattamente.. sono parole sante. Poteva benissimo dire le solite quattro parole convenevoli e prendersi i soldi, invece ha rischiato di essere attaccato proprio perché' "ci vuole bene" . Se non si riesce a capire quello che vuole dire e' proprio perché' siamo ignoranti.. Continuate a comprarli i CD
michelangelo
04/12/2015 15:28
Ci vivo e confermo,ha ragione.
Salvatore Azzaro
04/12/2015 15:37
Da Siciliano, condivido ogni parola di Vecchioni. "...I BARBARI NON SONO QUELLI CHE DISTRUGGONO LA CIVILTA' E LA LIBERTA' DI UN POPOLO...I VERI BARBARI SONO QUELLI CHE HANNO GODUTO DI QUELLA CIVILTA' E DI QUELLA LIBERTA' ED ORA, NON LA DIFENDONO!!!!". - Salvatore Azzaro-.
fred
05/12/2015 18:02
come i piemontesi col Regno delle due Sicilie
Vincenzo Rinnone
04/12/2015 15:38
L'epiteto "isola di merda" è infelice! Certamente "banda di assuefatti.. di drogati del dolce far niente per migliorare la bellezza dell'isola" sarebbe stato consono e adeguato!
Anna
04/12/2015 15:40
Su alcuni commmenti si rimprovera a Vecchioni la volgaritá del linguaggio ma se avesse fatto un ragionamento aulico non ci sarebbero 60 commenti,i palermitani si mobilitano solo per il Palermo,quando si offendono,o quando qualcuno scuote le coscienze anche in modo brutale.Si può prendere atto che molti commentatori danno ragione al cantautore e ciò è un buon segnale.Bisogna riconoscere i propri limiti.
nicola
04/12/2015 15:41
ma come dargli torto!!! sono un siciliano di adozione e amo la sicilia tantissimo,... non posso dire lo stesso dei i siciliani.
Antonio
04/12/2015 15:51
Sono Siciliano. E' vero, i siciliani non sono la Sicilia ma chi di noi non ha mai posteggiato "un attimino" in terza fila, sul marciapiedi, su di un posto riservato" per pura schifosa comodità? è vero, i siciliani non sono la Sicilia, tranne che in "quell'attimino" in cui ognuno si fa i cazzi propri.
Giuseppe
04/12/2015 15:57
Giusta provocazione , vista da una persona non siciliana, dove invece di costruire qualcosa di importante sulla nostra storia , siamo bravi a risaltare solo le nostre negatività , infatti siamo ultimi in tutto dove dovremmo essere uno splendore a partire dell'economia , buona vita
Angelo Puleo
04/12/2015 15:59
La Sicilia è stata sempre derubata da uomini e cose. Le invasioni di popoli provenienti da ogni latitudine e longitudine hanno sempre smorzato l'entusiasmo d'impresa. Lo Stato italiano, ultimo invasore ha desertificato le aziende del luogo per mortificare le idee e creare un luogo di consumo di beni utili al nord. Le intelligenze locali sono state costrette ad emigrare.
mammapito pitolino
04/12/2015 17:31
ti quoto e apprezzo molto le tue parole, sono frutto di chi analizza il passato e non si sofferma a quanto affiora!
caterina viola scimeca
04/12/2015 15:59
Vecchioni,non ti sei accorto di come in Sicilia manchino strutture per gli animali randagi;non hai visto tutti quei poveri cani,gatti denutriti che vagano per le strade dei paesi,delle citta'! Gli animali randagi vengono trattati come cose,abbandonati,avvelenati!
Turi Bisicchia
04/12/2015 16:00
"....la mia è una provocazione d'amore".Queste sono parole sacre!!!!
Giuseppe Giudice
04/12/2015 16:02
Ha ragione e dovremmo ringraziarlo per la sua provocazione d amore con l intento di farci reagire per migliorare.
ottone
04/12/2015 16:02
Siciliani difendetevi . Ecco cosa dice Vecchioni . Difendetevi da chi non ha senso civico, dai mafiosi, dai politici inconcludenti e parassiti. Abbiamo intelligente e capacità per rimuovere la mera Ma per farlo ci vuol coraggio e volontà. Credo che i siciliani raramente abbiano sentito un augurio più affettuoso ed obbiettivo.
lina siracusa
04/12/2015 16:07
A me piace questa provocazione d'amore, è un invito a riflettere e a far abbassare la testa ai prepotenti e agli incivili. Abbiamo bellezze straordinarie distribuite in un territorio devastato dall'inciviltà e da''arroganza e purtroppo anche dalla maleducazione .
chantal
04/12/2015 16:21
ho espresso un mio parere, come mai non e' uscito, grazie
barby
04/12/2015 16:21
dare un giudizio ci può stare ma offendere così tanto mi sembra esagerato..ok siamo nella merca beh pure il Roberto Vecchioni milanese si è tuffato nella merca venendo in Sicilia..a Vecchioni ma vai a farti ma pippa e non offendere se un isola così bella e nel degrado nemmeno a noi piace vederla così ma la realtà è questa è da siciliana si ama la propria terra così come la definisci tu!!!!
isidoro
04/12/2015 16:31
non avrebbe dovuto usare quella "brutta parola", perche' per il resto, e' stato un intervento sincero, che rispecchia la realta' di cio' che viviamo. Forse era anche una provocazione ai politici che ci governano. lo ha detto: e' una provocazione d'amore. quante volte ci e' successo di offendere, cio' che amiamo per rabbia, per delusione? non e' forse vero, che non usiamo il casco? non e' forse vero che blocchiamo bus e strade parcheggiando in modo selvaggio? non e' forse vero che abbiamo bellezze artistiche che il mondo ci invidia e non sappiamo proteggerle e valutarle? non e' forese vero, che abbiamo l'isola piu' bella al mondo per arte e storia e non sappiamo valorarla? e' vero che NOI siciliani, siamo maledettamente intelligenti, allo stesso tempo degli straordinari menefreghisti., rileggete il Gattopardo. vecchioni, ha usato, un termino volgare. ha detto cose vere e sincere. non si e' nascosto dietro lo scudo dell'ipocrisia.
Giuseppe
04/12/2015 17:04
Sono fiero di essere palermitano e siciliano e di non essere leghista!
Paolo
04/12/2015 17:28
buona sera,io abito negli States,e da buon Siciliano che sono non posso far altro che concordare cio che ha detto,con la sola eccezione:non e' la Sicilia una terra di mer....,ma e ' proprio il Siciliano ad esserlo,uno per uno facciamo la nostra parte per affossare questo nostro Paradiso terrestre.Siamo Mille anni luce dietro ai paesi civili,non funziona niente,dalla sanita' al servizio publico,acconsentiamo sempre tutto!!!!
fred
05/12/2015 18:04
beh, non che gli stati-uniti siano questo bell'esempio di civiltà...quello si che mi pare un pessimo posto
Giovanni
04/12/2015 17:42
Sono sempre piu' convinto che viviamo in una isola meravigliosa ma abitata da persone che non amano la propria terra !! Non e' vero che sono solo poche persone incivili e strafottenti!! Confermo piena solidarieta' da chi critica obiettivamente in questo modo lo stato di degrado sociale della nostra amata sicilia!!
maria
04/12/2015 17:54
sicuramente vecchioni poteva fare le stesse critiche non offendendo nessuno, noi siciliani vediamo e sappiamo benissimo contro tutto ciò che lottiamo continuamente! da buona sicula accetto le critiche ma non le offese ! peccato lo stimavo molto .
Giusi
04/12/2015 17:55
Tra rabbia e tristezza, l' unica cosa sensata da fare e abbandonare tutto e tutti! Sono troppe Le cose da cambiare! Io sono una delle tante persone che per l' uno o l'altro motivo hanno pensato e fatto cosi'! ! Certo non e' facile.... in questo senso, la presa di posizione di Roberto e' comprensibile! Dare una scossa, per far muovere per portare una ventata di amore/odio che accomuna tutti quelli del Sud andati fuori per non morire di Nostalgia, in qualcosa che, in Sicilia non ci sara' forse mai........
Pietro
04/12/2015 18:19
Non riesco a dargli torto.Ma solo perché è una provocazione, uno spronarci a migliorare
Giusy
04/12/2015 18:20
ricordiamo al prof. vecchioni la sua condanna per guida in stato di ubriachezza, ritiro della patente per 6 mesi e sospenzione della pena....grande civiltà
GIORGIO
04/12/2015 18:30
A volte la verità non è sempre bella e non le si può dare torto a Roberto Vecchioni.Palermo è bellissima ha chiese monumenti sculture pitture che fanno invidia al mondo ma i palermitani non tutti grazie al buon Dio non la rispettano come dovrebbero
Pino
04/12/2015 18:31
Io sto con Vecchioni. Non voleva offendere i siciliani ha detto semplicemente la verità. Ci offendono più tosto ogni momento tutti quei siciliani che si comportano come se vivessero in una società senza regole del vivere civile, non rispettando ne se stessi e nemmeno gli altri.
Sir Joe
04/12/2015 18:33
La Sicilia non sa riscattarsi, quindi Vecchioni non ha tutti i torti: chi vede la Sicilia da fuori, la vede così...purtroppo. Non siamo simpatici.
Giorgio
04/12/2015 18:48
GESÙ CRISTO HA CREATO LA PIÙ BELLA ISOLA DEL PIANETA, CON MARE STUPENDO, CON CLIMA SPETTACOLARE, CON PAESAGGI MOZZAFIATO, DOPO AVERLA FINITA RIFLETTE' CHE NON AVEVA EGUALI AL MONDO E PENSO DI CREARE A NOI SICILIANI PER EQUILIBRARE CON TANTE BELLEZZE, PER DISTRUGGERE TUTTO QUANTO DI BELLO AVEVA CREATO. SIAMO UNA REGIONE DI INCIVILI.
Antonio
04/12/2015 18:57
Ha proprio ragione abbiamo toccato il fondo sono d'accordo
Renato Maria Passarello
04/12/2015 19:03
https://www.youtube.com/watch?v=PhJGCyjQGAE Vecchioni, guardati il film di Rossellini prima di parlare dei siciliani. Forse hai esagerato un po'. Se dici che siamo tra i più intelligenti, non puoi dirci che non facciamo niente per reagire (perché non è da persone intelligenti non reagire). Guardati il film di Rossellini e scoprirai molte cose che sicuramente non sai di noi. Poi se non sbaglio il tuo cd Blumun l'hai scritto usando come ispirazione Mondello quando eri in vacanza. Ti ricordo pure che a Milano c'è traffico fino alle tre di notte, come fai a dire su di noi queste sciocchezze, persino il film FRANTIC con Harrison Ford descrive all'inizio del film Parigi una città caotica e piena di traffico. Stai zitto, ci fai più figura e non tornare più a Palermo perché non sei il benvenuto.
Toti Inghilleri
07/12/2015 00:38
con questo dire dimostri di far parte degli incivili. taci
Sam
04/12/2015 19:04
E come darti torto..anche io quando ritorno nella mia Sicilia la vedo come è stata descritta da te.....Purtroppo!
Vincenzo42 torino
04/12/2015 19:11
Poteva essere più preciso escludendo i siciliani che si comportano da signori e sono tanti.Ma non si può non essere d'accordo quando si riferisce a coloro che fanno ciò che vogliono,ad esempio :senza casco,sosta in seconda e terza fila ecc..Ma dice anche che il Siciliano è il popolo più intelligente e non basta avere il mare bello per salvare l'isola,anche qui ha ragione.Poi accadono fatti come quello di Paternò e tutti i siciliani finiscono nel pentolone ingiustamente.La verità è che il siciliano è un essere umano che non vuole rispettare le regole perchè pensa come pensava mia suocera: a me non mi comanda nessuno.Ma non è così ci sono regole e leggi e vanno rispettate.Tutto ciò che ha detto Vecchioni ha avuto grande cassa di risonanza perchè dette da un personaggio famoso,ma io ho sempre detto: la Sicilia è stupenda ma tanti Siciliani non la meritano.Credo che Vecchioni abbia voluto dare una scossa inveendo contro la Sicilia ma in realtà è contro i siciliani che si è espresso.Cordiali saluti
francesco
04/12/2015 19:13
VECCHIONI HA SCAMBIATO LA SUA REGIONE CON LA SICILIA
marcello
04/12/2015 19:21
non gli si puo dare tanto torto
Ombelico
04/12/2015 19:23
Poteva usare altri termini ma il concetto è quello. Purtroppo esistono anche le merde ma è un problema chi più chi meno italiano
Franco Pizzuto
04/12/2015 19:33
Già sopportiamo i politici nostrani che offendono tutti i giorni la Sicilia con i loro comportamenti ma accettare che un poeta, come lui stesso si definisce, venga qui da Milano per denigrare la nostra isola non è accettabile, Scriva le sue canzoni, le canti come sa ma non si permetta di gettare fango sulla terra che ha dato i natali a grandi uomini della cultura, della società civile ed anche della politica che hanno dato lustro all'Italia intera. Se ce l'ha con qualche siciliano in particolare se la prenda con lui facendone nome e cognome senza sparare nel mucchio e non dica che l'epiteto era un' amorevole provocazione, non è credibile e sicuramente ci sono altri modi per farlo. Mi aspetto che il nostro Presidente della Repubblica prenda posizione in merito e , dall'alto del suo scranno, faccia capire a Vecchioni che certe espressioni fanno solo male e non danno alcun contributo.
Toti Inghilleri
07/12/2015 00:39
non hai capito un tubo.
Ale
04/12/2015 19:54
Chi dà torno non fà altro che mettere la testa sotto l sabbia!!! Lo facciamo sempre, nostro figlio è il migliore, la città è meravigliosa, il mio matrimonio è perfetto. Poi è tutto il contrario. Palermo e i Palermitani siamo indifendibili!!!! Purtroppo la percentuale di inciviltà in questa città supera ogni confronto, o quasi!!!
Johnny
04/12/2015 19:58
Io, siciliano da millenni, non mi offendo. Perché è chiaro cosa voleva dire Vecchioni. Speriamo sia da stimolo per qualche reazione positiva.
marco
04/12/2015 20:00
i siciliani sono orgogliosi, ma sono abituati al degrado! che bel mare... che bel sole...
FMir
04/12/2015 20:06
L'Italia senza la Sicilia,non lascia nello spirito immagine alcuna.E' in Sicilia che si trova la chiave di tutto.
leonardo graffagnino
04/12/2015 20:15
GENTE PERCHE' CE LA PRENDIAMO CON VECCHIONI HA SEMPLICEMENTE DETTO LA VERITA'. SE NON CI FOSSIMO NOI SICILIANI MA CI FOSSERO GLI EMILIANIROMAGNOLI PER ESEMPIO CON UN PO PIU' DI SENSO CIVICO LA NOSTRA BELLA SICILIA SAREBBE L'EDEN IN TERRA.
tony
04/12/2015 20:20
Io non vivo più in Sicilia e non c é giorno che non mi manchi,ma devo essere obiettivo e dire che Vecchioni ha ragione,la gran parte dei siciliani ha un comportamento di merda verso la proprio terra,é questo che ci rovina...siamo noi in primis la rovina
Giuseppe
04/12/2015 20:24
a perfettamente ragione ,,,da nato in Sicilia mi dispiace ,,ma e così .... la terra dove sono nato e indietro di trenta anni ,,,, e non riesco a immaginare quando cambierà ....
concetto
04/12/2015 20:27
No, non ci sto. Cortese prof. Vecchioni, so che difficilmente leggerà la risposta di un siciliano di m… non fosse altro per il fastidioso “olezzo” che potrei produrre anche a debita distanza ,ma il suo attaccato diretto , secondo il mio umile parer di m…, è affetto da più di un errore , anche se, paradossalmente al mio polemico incipit, nella sostanza la sua accusa mi trova pienamente d’accordo. La sua definizione, non so quanti e quali siciliani comprenda, che, ahimè per noi, abbiamo “scelto” di nascere qui. Allora è naturale chiedersi : possiamo davvero estendere a tutta ( ma proprio a tutta ) la popolazione il suo (poco) elegante epiteto? Non crede che generalizzare troppo non sia uno scaricare facilmente, su un termine così ampio come “la Sicilia “, responsabilità da ripartire in maniera più equa tra noi siciliani di m… e chi dovrebbe, ad esempio, “spalare” questo prodotto fecale? Se non erro, vado a memoria, questa Sicilia è stata spesso vilipesa e saccheggiata da uomini ( questo sì) di m…, che hanno anche creato le condizioni affinché rimanessimo nel nostro eterno sonno di gattopardiana memoria , e non è che, a guardare bene, fossero tutti siciliani D.O.C. Poi noi abbiamo messo del nostro è vero ma questo puzzolente serbatoio di voti, la prego di contraddirmi se dico fandonie, è stato utilissimo concime naturale per i vari governi a seguire, permettendo, poi, al resto d’Italia di crescere in abbondanza, dimenticandosi la provenienza di una quota parte delle loro fortune. Non so perché, ma il suo attacco mi riporta alla mente l’apologo di un certo Meneo Agrippa che lei conoscerà bene , e saprà anche come finì la storiella. Perché veda, fare leva sulla nostra presunta indole pressapochista, significa disconoscere secoli di storia dove la nostra isola, prima dell’arrivo di uomini di m… dal lontano ricco nord, ne obliterasse la sua abbondanza in termini di produttività e cultura. Noi , oggi, siamo solo il riflesso di ciò che non dovevamo più essere, e purtroppo, per adesso, siamo ancora allineati a questa decisione, senza ribellarci: nostra prima grande colpa. Eppure, nonostante questo mio umile sfogo di m…,le ribadisco che nella sostanza mi trovo pienamente d’accordo: è vero, da migliorare ci sono troppe, anzi infinite, cose, e solo noi dovremmo rimboccarci le maniche. Solamente le chiederei la cortesia, la prossima volta, di non estendere a tutti quei siciliani (magari saranno mosche bianche, ma mi creda che ci sono) la sua puzzolente espressione, perché le decine di morti ammazzati per difendere la nostra terra, e tutti quei giovani delle varie associazioni che ogni giorno rischiano di proprio mettendoci la faccia , mentre magari lei è indaffarato in qualche ludico concerto, credo che non la prenderanno molto bene, e forse hanno anche ragione. Concetto Sciuto
michelangelo
04/12/2015 20:51
Da Gattopardo:" Vennero a casa, li accompagnai lassú in cima; erano dei giovanotti ingenui, malgrado i loro scopettoni rossastri. Rimasero estasiati dal panorama, dalla irruenza della luce; confessarono però che erano stati pietrificati osservando lo squallore, la vetustà, il sudiciume delle strade di accesso. Non spiegai loro che una cosa era derivata dall'altra, come ho tentato di fare con lei. Uno di loro poi, mi chiese che cosa veramente venissero a fare qui in Sicilia quei volontari italiani.They are coming to teach us good manners, risposi. - But they won't succeded, beeause we are gods .Vengono per insegnarci le buone creanze ma non lo potranno fare, perché noi siamo déi. Credo che non comprendessero, ma risero e se ne andarono. Cosí rispondo anche a lei, caro Chevalley: i Siciliani non vorranno mai migliorare per la semplice ragione che credono di essere perfetti; la loro vanità è piú forte della loro miseria..."
Dino
04/12/2015 20:58
Sono totalmente d'accordo con quanto espresso da Vecchioni.Non c'è voglia di riscatto..rispettare le regole nella nostra isola..le più comuni regole di educazione buon senso e convivenza è un optional..per non parlare poi del lassismo e del menefreghismo imperanti.Seppure i suoi modi in questa occasione siano stati poco urbani,Vecchioni ha urlato il suo amore per quest'isola ed ha stigmatizzato la pusillanimità non di tutti noi siciliani..ma di quella parte di popolo che non ha alcun amore nei confronti di questa terra.E se è vero che la classe politica regionale ha una grossa fetta di responsabilità nello sfascio della nostra isola...tutti noi...con poco...col nostro lavoro..col rispetto delle cose apparentemente più banali possiamo davvero contribuire alla rinascita del triangolo più bello del mondo.
Salvo
04/12/2015 20:58
Non nutro particolare simpatia per Vecchioni ma questa volta ha ragione e condivido ( da siciliano) quello che ha detto. Si indigna solo chi non vuole vedere oppure...
Emanuele
04/12/2015 21:12
Carissimo sig vecchione da buon siciliano mi sento leso ed offeso per la sua dichiarazione da oggi ogni qualvolta sentirò una sua canzone preferisco cambiare canale che sentirla cantare mi scuso ma la sua Lombardia cosa ha di meglio alla nostra Sicilia lo vorrei dire io i Carissimo sig vecchioni sono leso ed offeso per la sua dichiarazione sulla Sicilia ma da oggi ogni qualvolta la sentirò cantare cambierò canale per non ascoltare la sua voce la sua musica le sue canzoni carissimo professore la Sicilia è stata solo martoriata auguri da un buon siciliano
Salvo
04/12/2015 21:49
Restati nella tua terra che è meglio............
Aldo
04/12/2015 21:52
Solo una persona profondamente incolta può insultare con un termine offensivo la terra che lo ospita. Vecchioni è solo un cantautore che, a tempo perso, fa il docente. Se ne stia a cantare e faccia meno il provocatore. Le sue riflessioni sono sono solo insulti. Uno dei tanti cattivi maestri che occupano le cattedre dell'istruzione pubblica.Finchè esistono personaggi presuntuosi e spocchiosi come il prof. canterino in questione, il sud non si libererà mai dei suoi mali. Il sud sarà vittima, tra l'altro, di queste valutazioni spregevoli che non aitano di certo il superamento del degrado. Se ne stia al Nord questo signore, la Sicilia non ha bisogno delle sue cattive lezioni!
Girolamo
04/12/2015 22:50
Una persona che viene in una città non sua e insulta non è signore ma qua qua ra qua .... Non sono una persona che giudica ma preferisco prima capire e comprendere .... Ma questa volta mi sento il dovere e la voglia di dire la mia, dire città di merda fa male ma ci deve fare riflettere .... Ho visto tante città e ho vissuto anche al nord e posso dire che ci sono molte città degne di essere chiamate così " città di merda" e posso pure elencarle Bergamo,Brescia che le conosco bene ma Palermo no ... Palermo come Trapani e tutta la Sicilia è umile le persone anche se non hanno niente ridono sempre e cercano di aiutarsi no come al nord che pensano solo ai soldi e fama ... Queste sono città di merde dove le persone non si aiutano, freddi, sempre neri ma godetevi la vita e ridete un po' e soprattutto non giudicate e non buttate fango su di noi del sud che vi abbiamo fatto diventare grandi città con il sudore, lavoro, fatica e sacrificio dei NOSTRI nonni
Ridere x non piangere
05/12/2015 00:01
Sei uno dei 26mila forestali assunti senza concorso pubblico..? Oppure sei uno dei tanti precari assunti x raccomandazione in qualche ente inutile....? Posso capire un cieco che non vede, ma quello che accade un Sicilia è sotto gli occhi di tutti.... Terra senza futuro e mal governata...
Rosaneroforever
05/12/2015 00:42
Caro Aldo vatti ad ascoltare Gigi D'Alessio o i Modà.....Vecchioni è uno dei pochi che sa trasformare la poesia in musica. La Sicilia terra di merda è un' espressione di rabbia, è un invito ai siciliani a ribellarsi a tutte le angherie a cui sono soggetti da anni da chi amministra la nostra amata terra. Una terra dove regna l'anarchia assoluta è una terra che nega il futuro ai propri figli
Giovanni Arena
04/12/2015 22:18
Condivido pienamente
Deborah
04/12/2015 22:23
Ha ragione la Sicilia è bella ma i siciliani sn il degrado,nn vogliono migliorare,immondizia ovunque ,cacca di cani ovunque,nn per colpa dei cani ma dei padroni sudici,makkine in terza fila,in spiaggia si trova di tutto,gli albergatori nn sanno fare turismo tanto per loro un turista va via senza star a pensare ke da quel turista ne puoi avere di ritorno 10...cosa manca alla nostra bella Sicilia?nulla perke'i nostri siciliani la completano in tutto!!PAROLA FORTE "EDUCAZIONE E RISPETTO,PER SE E PER GLI ALTRI"""SICILIANI DEL DEGRADO VERGOGNATEVI,VE LO DICE UNA BUONA SICILIANA KE PER COLPA VOLTA CI HA RINUNCIATO ED ANDATA VIA!
Salvatore Conti
04/12/2015 22:29
La verità fa male ma è così: non cè il coraggio di cambiare, di vivere in modo civile. L'egoismo prevale, il posteggio selvaggio, il disprezzo delle regole fa parte di una civiltà arcaica. Roberto Vecchioni ha usato un termine inappropriato ma è stata solo e soltanto una provocazione, un invito al risveglio dell'orgoglio siciliano.
saktiabha
04/12/2015 22:31
Mi sembra ovvio che le affermazioni di Vecchioni siano delle provocazioni, credo indirizzati all'apatia che ha invaso noi Siciliani. Lui ci sprona a reagire a questa statica forma di accettazione ad un modello di società limitata all'individuale egoismo, poco attenta al rispetto delle regole civili al rispetto degli altri e al rispetto dell'ambiente in cui si vive. "Certo è da sottolineare quella frase (Sicilia di M.... )" poteva usare un linguaggio pulito per lanciare la provocazione!
Lia
04/12/2015 22:48
Che dire ..è stato crudo ma vero ...alla fine ha fatto il quadro della situazione , abbiamo tanto e non gli diamo valore ......è la testa che deve cambiare ..la mentalità ...la mafia è soprattutto una questione di testa e il siciliano ..è mafioso nella mente , negli atteggiamenti ..mette la testa sotto la sabbia e collude con un sistema che porta al collasso la sua terra ..sono siciliana ..amo la mia terra ..amo il mio mare .....ma non c'è futuro ..siamo tutti un po' Il don Giovanni anni del Brancati ..vogliosi del non far niente ..per cui Vecchioni ,ha solo fatto una radiografia cruda della nostra realtà
teresa
04/12/2015 22:50
Siamo bravi a parlare!!! Il Sig Vecchioni dovrebbe scrivere e cantare solo le sue canzoni.Lui e'Nato a Carate Brianza un paesino che dista da casa mia all incirca 10 km.Questi piccoli paesini dovrebbero funzionare benissimo ma non e' proprio cosi,hanno anche i loro problemi, ma lavano i panni sporchi in famiglia.Vecchioni dovrebbe solo spostarsi un po piu' in centro,a Milano. Li vedra' che la realta' non e' ben diversa dalla Sicilia, macchine in tripla fila,monnezza,cafoni,zone e quartieri lasciati andare, come Quarto Oggiaro non molto diverso dal quartiere Zen di Palermo.La zona piu' pericolosa di Milano dove non andare sgargianti e infighettati per evitare gli scippi e' il centro di Milano in particolare Piazza Duomo,lo dicono i dati di polizia e carabinieri non io.Vogliamo parlare dei Navigli? come sono trascurati, un tempo attrazione cittadina,oggi sono una vergogna,e la delinquenza, soprattutto notturna?una grande presenza di criminali affollano fermate e stazioni.Adesso vi invito a cercare su google "i 10 difetti capitali di Milano",li troverete i difetti, che e' una piccola parte.Ogni grande citta' porta con se qualita'e difetti che solitamente vanno di pari passo,sono tantissime le citta' che offrono tantissime possibilita' e al contempo sono ricche di problematiche che sembrano impossibili da risolvere.Con questo non voglio dire che Milano fa schifo e la Sicilia no.Sono una Siciliana Palermitano trapiantata 17 anni fa in Lombardia.Voglio soltanto dire che tutto il mondo e' paese,vuoi perche' c'e' un magna magna generale di chi sta a capo,vuoi per l'ignoranza del cittadino stesso,vuoi per l eccessiva presenza di gente straniera maleducata, le nostre citta'stanno perdendo tutto quello che il mondo ci invidiava.Credo e spero che le coscienze, le teste, il cuore della gente possa subire un cambiamento radicale.Certo, un po di istruzione e di amore per la nostra magnificha cultura faciliterebbe questo cambiamento.Invito il Sig Vecchioni a creare una canzone,una delle sue solite poesie,direi una "provocazione d'amore" per cercare di sensibilizzare la gente ad amare , tenere pulita,viva e emeravigliosa la propria citta' di MERDA proprio come afferma lui. Per ultimo, ma non per poca importanza ,sarebbe opportuno che il Prof. Vecchioni durante una delle sue lezioni all universita'( mi sembra in provincia di Milano)ripeta le stesse cose ai ragazzi,trasformando la lezione in un incontro formativo sull educazione dal titolo " Educare Oggi", ma solo ogni tanto e poi libere sviolinate......Infine spero che il tono usato legato alle parole (che in parte sono d accordo)possano servire a fare vergonare il Siculo tanto da farlo attivare nel cambiamento.In parte grazie Vecchioni e ciao a tutti!!!
Attuario,LLC.
06/12/2015 01:12
mi piaccciono i tuoi commenti,Ms !
peppe
04/12/2015 23:18
ha pienamente ragione. io un palermitano che vive a milano mi sento cone lui quando arrivo nella mia citta'. trascuriamo particolare. dal verde all'alfalto tutto degradato. i palermitani nob hanno ambizione di migliorarsi. anche se abbiamo una marcia in piu di tutti
salvatore
04/12/2015 23:20
Mi trovo d' accordo con Vecchioni sono orgoglioso di essere Siciliano,non per quello che è ma per quello che potrebbe essere. Bravo Vecchioni hai ragione chi si nasconde dietro l' orgoglio e' un ipocrita. Quello che viviamo e il modo di concepire la società siciliana da siciliano e' solo vergogna.
Gianfra
04/12/2015 23:22
I siciliani figli hanno ereditato dai nonni e dai padri una bellissima isola e non ne hanno tenuto cura. Le bellezze naturali non sono un merito dei loro abitanti ma la manutenzione ed il non degrado si ed in questo gli abitanti della Sicilia hanno proprie responsabilità. Sul senso civico ed il senso della coesistenza civile le colpe sono ancora più gravi. Naturalmente, non tutti i siciliani si comportano male ma la somma delle manchevolezze dei tanti, dà il totale del degrado che diventa abnorme.
Giuseppe
04/12/2015 23:27
noi `Siciliani potremmo avere un Isola d'oro a'quello che' manca e la' amministrazione seria e siete poco organizati i taxi cencano di fregarti io ho preso un taxi dalla stazione centrale fino ha ballaro mi ha chiesto 15 euro dalla centrale che io mi reo prima infomato ;a corsa era al massimo 10 euro senza scontrino vivo in Olanda e quando prendo un taxi le dico la mia destinazione non appena arrivato mi chiede la somma e mi da la ricevuta senza che io gliela chiedo perché questo a Palermo non ce? perché i vigili non controllano?Tanta gente che io conosco vorrebeno venire in Sicilia ma anno paura io le dico che la Sicilia e fatta di gente onesta e i deliguenti co sono anche in Olanda pultrppo noi Siciliani abbiamo il tibro sulla fronte la prima parola che mi dicono MAFIA per questo motivo tanti Olandesi anno paura di venire in Sicilia e questa e una brutta reclame per lisola
vitopalermo
04/12/2015 23:58
La parola che ha usato Vecchioni non la pensa davvero ma è solo una amara verità che lui con grande dispiacere descrive meravigliandosi di tutte le cose belle che ha la Sicilia ,i cittadini ed è vero siamo per la buona parte " uso indisciplinati " cosi non si offende nessuno siamo ognuno per i cazzi propri lui ha detto la vera verità che per le strade della città ci sono terze file in una carreggiata a due corsie solo che noi siamo talmente abituati da non farci più caso anche se avvolte perdiamo la ragione proprio per le cose che lui ha descritto ma senza volere offendere la nostra terra , questo è il messaggio che ho percepito io poi posso anche sbagliarmi ma non mi è sembrato che lui abbia voluto offendere la nostra regione che tutti invidiano per il mare , sole , terra e soprattutto per la nostra cultura. per il resto ha ragione di provocarci.
orazio
05/12/2015 00:26
Vecchioni non si smentisce... È un grande a Prof. senza peli sulla lingua... Da siciliano confermo e sottoscrivo che abbiamo reso la nostra terra un m... Grazie ad una massa di generazioni cresciute nell'ozio grazie ad una politica clientelare mafiosa che ci ha resi dei buoni parassiti (ex art. 23, pip, forestali, precari di ogni genere e razza)!!!!
pina
05/12/2015 00:30
Io sono siciliana ,vivo da 50 anni al nord vedere tante città della Sicilia sporche mi fa tanto male .......perche i Siciliani non ci tengono ???e una terra bellissima !!!
Attuario,LLC.
06/12/2015 01:11
Sembra facile x noi che siamo scappati via anni fa.Cambiamo squadra secondo cosa o quale argomento ci vien comodo.Se ci 'tenevamo' saremmo ancora in Sicilia,,no?
Giuseppe
05/12/2015 00:38
Si nota bene che Vecchioni di prof non ha nulla apostrofando la Sicilia come Isola di merda,dimostra la sua scarsa e' mediocre conoscenza della stessa;Forse lui voleva dire "Alcuni Siciliani di m....,degradano la bella e' invidiata Sicilia'. Si guardasse attorno il prof.dei miei stivali,ricordandosi da dove nasce.
Marco
05/12/2015 04:56
Caro Roberto, vivi in una Milano infiltrata dalla mafia che vi ha regalato Expò e poco più giù mafia capitale e ti senti in dirittoi di insultare un popolo perchè alcuni andavano senza casco e c'erano le doppie file. Che bravo. Come sei bravo a parlare. I siciliani stanno aprendo gli occhi e buttando via il marciume politico dopo decenni, quello stesso marciume politico impostoci da Roma, imposto da quei poteri che vogliono assolutamente che la Sicilia rimanga una terra disagiata e impoverita della storia e dell'orgoglio che solo la nostra isola ha conosciuto. Roma e i voleri forti, una vera e propria piovra d'interessi economici e politici che ha creato insieme a Roma una ferita nella memoria e nella Meravigliosa storia della Sicilia che è paragonabile ad una strage razziale. Ma tu che ne sai della Storia siciliana? Continua a parlare e a provocare. Le cose sono due o stai zitto e in mezzo al casino cerchi di trovare l'anima di questa stupenda terra e poi tu e i tuoi amici con i vostri capitali iniziate a creare attività e iniziative culturali in Sicilia, (perchè sai caro, ai Siciliani è stato tolto anche il diritto ad un reddito sufficiente a vivere visto che con un reddito enormemente basso il peso delle tasse imposte dal governo fantoccio d'un Europa mani nata se non per interessi puramente lucrativi ed economici, è semplicemente schiacciante. Oppure visto che che questa non è casa tua e che sei un ospite ricordi che la merda com'è qui è anche da voi, e anche spesso da voi è proprio alla luce del sole, come a Roma, come in parlamento, il luogo dove è stata assassinata quella Democrazia che dovrebbe essere il futuro e la speranza di ogni uomo. Siciliano o Lombarbo. Sei un bravo cantautore, ma le cazzate, seppur provocatorie o le sai articolare o è meglio usare le labbra per cantare.
Vittorio
05/12/2015 05:27
Ma la "sua"Milano non è da meno come tutto il resto dell Italia, facesse allora il giro di tutti gli Atenei dello stivale a riferire le stesse parole.
pippo
05/12/2015 06:07
Perchè non prendiamo le parole di Vecchioni nell"incontro su padri e figli, come parole d raccomadazione di un padre ai propri figli. Metti il casco!!!!!!!!!! posteggia bene l'auto!!!!!!!!!!!!. ottimi e sani consigli . Nelle parole del cantautore ci sarà stato qualche equivoco e/o provocazione non voleva dire Sicilia" isola di merda" bensì trattiamola bene affinchè non diventi tale.
patinella
05/12/2015 06:12
vivere senza casco , posteggiare con triple file hanno sicuramente una connotazione civica da terzo mondo, ma vedi caro Vecchioni, per fortuna ancora in Sicilia anzi meglio a Palermo per fortuna esistono le triple file o il caos cittadino , che nella sua aberrante configurazione rispons dono ad una filosofia di vita che a differenza di quelle regioni dove tutto è asettico civilmente ben organizzato hanno un'aberrante frustazione sociale, individualismo, cinismo egoismo, smania di potere,intolleranza,noi per fortuna anche nel nostro modus vivendi ancora possiamo guardarci negli occhi, e la sera i nostri locali sono pieni di giovani che almeno sperano ad un futuro che non c'è, da voi invece sperano di creare un futuri di valori umani che non c'è,io preferisco rimanere un una città sporca. con triple file ma essere considerato umano , e non vivere in una dimensine civile ben organizzata , ma essere immerso in una società dove non sei considerato umano.ma solo schiavo del tuo potere e del tuo benessere., viva Palermo che pur nelle sue ataviche contraddizione restituisce un po di dignità agli uomini.
Pippo
05/12/2015 07:37
Io dico solo una cosa: chi non vuole stare qua in Sicilia se ne può pure andare, non abbiamo bisogno di certa gente. Siamo sempre pronti a piangerci addosso e no facciamo niente. Parliamo dei politici e continuiamo a votare sempre le stesse facce e non contibnuo più perché sono schifato.
antonio
05/12/2015 07:43
Vecchioni veramente ha semplicemente detto la pura verita` ed aggiungo che ha detto anche poco.Per criticare prima bisogna leggere tutto cio`che detto.La verita`e`da capire nella sua espressione che la sua e`una provocazione d`amore,questo significa che ama la sicilia.
Rosa Maria
05/12/2015 07:54
Come ha potuto Vecchioni dire de Come ha potuto Vecchioni dire che i no Come ha potuto Vecchioni dire questo dei siciliani? Li interrogati tutti prima? E poi, scusate, ma non accetto lezioni di civiltà da una persona che fuma in un luogo pubblico.
maria elena
05/12/2015 08:19
Il tono è forte in modo voluto.Come svegliare quelli che dormono profondamente, mentre casa loro è invasa dal fumo, se non con un vigoroso strattone? Se non prendiamo coscienza di tutto ciò che non va continueremo a non rispettare noi stessi e a farci solo del male. Se non avesse amato la nostra Sicilia se ne sarebbe fregato e avrebbe fatto la sua lezioncina...ed invece ha voluto darci una vera "lezione" fatta con il cuore. Bravo Prof.
killer
05/12/2015 08:36
Sono d'accordo....chiaramente non tutti....ma tanti in Sicilia pur di fare i loro interessi sono disposti a fregarsene del prossimo...e non parlo di carità quella per fortuna c'è l abbiamo....parlo di civiltà. ..doppie e triple file...clacson a tutti gli orari...la non curanza dei beni messi a disposizione della collettività ecc...ecc..ecc...
Picaro
05/12/2015 08:43
Ogni tanto qualcuno che ha il coraggio di dire la verità ...siamo gente alla buona ..che non conosce regole e si sente più furba degli altri ...alla ricerca sempre di conoscenze per fare questo e quello ...odia le regole e i corpi preposti all'applicazione di esse ..siamo indifendibili ( l'80%...il 20% non inizi a scrivere che siamo meravigliosi calorosi ..bla bla bla ..ci serve altro )
Salvo
05/12/2015 08:52
E' il classico milanese (ex PD) simpatizzante della Lega che viene in Sicilia a lamentarsi e a offendere! Il linguaggio che ha usato e il fatto che nessuno gli ha risposto dimostra che noi siciliani sia dei signori mentre i milanesi i soliti cafoni!
Francesco G
05/12/2015 08:58
Permesso che io sono siciliano e che pensó lo stesso, ma condanno il linguaggio di questo personaggio. Io non vado in lombardia a diré che è una merda di regione che da i natalidad a barlusconi ed è villa di corrotti etc.....Rimango colpito da chi in questa página e in altro spazi ha espresso appoggio a Vecchioni. Vergognatevi perché siete li a prendere insulti e sono certo che nel quotidiano non fate assolutamente niente. Dovreste indignarvi nel rispetto di coloro che fanno qualcosa tutti i giorni lavorando per creare qualcosa di migliore ma che si incontrano con gente che si lamenta ma allá ora di partecipare volta la faccia. Vergognatevi di essere immobili e complici.
ciro
05/12/2015 08:59
Quella di Vecchioni è sicuramente uno sfogo per quello che potrebbe essere la Sicilia e non è. La Sicilia è l'isola più bella del mondo e lo sa anche lui, ma Veccioni si riferiva a certi comportamenti dei siciliani, ad una classe politica corrotta, spesso collusa con la mafia. Ma questi politici li abbiamo eletti noi, e quindi torniamo al punto di partenza.
gia6600
05/12/2015 09:09
lo dico da palermitano: il degrado di questa stupenda isola è infinito! ci dovremmo vergognare! e invece continuiamo a sguazzarci dentro! ormai è ben visibile a tutti che ci sono luoghi irrecuperabili, che ci sono persone incivili ovunque, dalla mafiosità nella guida, dalla leggerezza nell'abbandonare tutto in strada, dall'indifferenza nel lasciare per strada gli escrementi dei cani, dall'abitudine a prendere controsensi, a posteggiare in doppia fila, a posteggiare nei posti disabili, dal parcheggiare i motori sui marciapiedi, al non fermarsi agli stop, a non sapere che cosa è il diritto di precedenza, all'infilarsi nelle "rotonde" senza capire che esistono le regole... e mi sto limitando a quello che fanno gli individui più civili! poi c'è la criminalità dell'abusivismo, dell'eternit, dell'amianto ecc. ecc. Abito in un palazzo in cui c'è una rivendita tabacchi: tutti coloro che acquistano sigarette, e dico tutti, uscendo aprono il pacchetto e gettano per terra il cellophane e la carta argentata! Tutti! Tutti! e il cestino, messo proprio lì, resta vuoto! Ha ragione Vecchioni.....
Stefano
05/12/2015 09:14
Il guaio è che Vecchioni ha visto solo la parte migliore. Pensate cosa avrebbe detto se avesse vissuto anche la cultura mafiosa che pervade il quotidiano siciliano. E lo scrivo da siciliano, che si consola sola del sole e del clima della sua isola...
luigi
05/12/2015 09:57
purtroppo la verità fa sempre male e la mafiosa testardaggine che ci contraddistingue non ci consente di ammettere che ha ragione. siamo così suscettibili da non cogliere lo spirito costruttivo di quella considerazione,lo stimolo, la scossa che essa contiene. abbiamo tutto per essere i migliori ma ormai questo tutto è finito distrutto non dalla mafia ma da noi stessi siciliani in quanto mafiosi per natura.e fa rabbia,tanta tanta rabbia vedere un popolo buttare via tutte le proprie ricchezze nel modo in cui è stato fatto e si fa ancora oggi.è questo il concetto della frase.la rabbia di un popolo che sputa e butta via le sue ricchezze e soprattutto la sua cultura,la sua intelligenza. per cui quello che resta è solo tanta ignoranza e inciviltà.e non ditemi che ci sono siciliani e siciliani perché al punto in cui siamo ridotti le responsabilità sono di TUTTI!!! prendiamo consapevolezza una volta tanto,abbassiamo la testa e proviamo a dire "SI LO AMMETTO"!!!
lawrence
05/12/2015 09:58
La mia opinione è che purtroppo,in molti casi ha ragione,solo che se la critica è fatta fra noi Siciliani l'accettiamo mentre se è fatta da uno estraneo ci pesa.Quante volte abbiamo notato che macchine parcheggiate sui marciapiedi non ci danno la possibilità di passare?o che due o macchine ferme a centro di strada si devono fare la chiacchierata bloccando il traffico?o tre/quattro persone su un motorino e nessuno porta il casco?quante volte ci capita di vedere sfrecciare qualcuno in pieno centro abitato e nessuno dice niente dove sono i vigili? quante cose storte incontriamo e non siamo capaci di farli addrizzare magari prendendo il numero i targa e rapportare il tutto a chi di competenza?l'unico errore che ha fatto Vecchioni è quello di avere fatto di tutta l'erba un solo fascio,per altro non gli posso dare torto
Maurizio Spanò
05/12/2015 10:12
Ha ragione ognuno fa i propri comodi fregandosene degli altri
Luigi
05/12/2015 10:24
Da palermitano purosangue e orgoglioso di esserlo, non posso fare altro, seppure a malincuore, di dare ragione a Vecchioni e condividerne il pensiero. E' tutto vero e non ha detto neanche tutto sul malcostume e l'incivilta' che dilaga in Sicilia. Se non cambia il modo di ragionare e di comportarsi dei siciliani la Sicilia sarà sempre cosi. Aggiungo un ultima cosa bisogna cambiare la MENTALITA' mafiosa che c'è in Sicilia anche nelle cosiddette persone per bene. In Sicilia se vuoi fara la carta d'identità ricorri all'amico che lavora in comune; se devi fare una radiografia cerchi la raccomandazione per non metterti in coda; se vai allo stadio cerchi l'amico per avere il biglietto gratis, etcc etcc. Ecco bisogna cambiare questa mentalita' clientelare di stampo mafioso che fa parte del nostro modo di vivere Ci crediamo sempre più furbi e più intelligenti degli altri. Cosi facendo la nostra bella Sicilia sarà sempre, per dirla alla Vecchioni, un'isola di m..... !
Prepuzio
05/12/2015 10:38
Forse avrebbe dovuto dire che a essere di m...a sono quella buona fetta di siciliani (secondo me la maggioranza) che sporcano, abusano, fanno gli inchini davanti le case dei mafuiosi, guidano e posteggiano come degli assatanati, usano marciapiedi e spiagge come cestini dell'immondizia, costruirebbero case abusive anche in testa a loro madre se ci fosse spazio, disboscano dissennatamente tutto il possibile, (salvo poi richiedere indennizzi statali se qualche masso distrugge le loro case fuorilegge) etc etc
pietro 2
05/12/2015 10:40
Sono d'accordo con Roberto Vecchioni e spero che questo serva smuovere le coscienze soprattutto nei giovani che sono il futuro di quest'isola. Poi quando parla dell'intelligenza dei siciliani dice una verità grande quanto una casa, voglio portare un esempio, vi ricordate di Michele Sindona ? (Un genio) ma un genio del male perché se fosse stato un genio del bene e fosse stato al servizio della nazione staremmo meglio anche oggi e come lui chissà quanti altri.per quanto riguarda il mal costume del parcheggiare come capita chi può dargli torto? Palermo è una città che non vuole regole il palermitano è sostanzialmente un anarchico e la prepotenza che si potrebbe tagliare a fette dove la mettiamo ?guardate che quelli che non rispettano gli stop quelli che pareggiano in doppia o tripla fila e ancora quelli che sporcano quelli che imbrattano quelli che se attraversi sulle striscie non si fermano , questa è gente che vive bene nel caos totale e non vorrebbe che cambiasse nulla.questo mio commento arriva dopo tanti altri e pochi arriveranno in fondo per leggerlo ma è il mio pensiero e lo voluto esprimere.
Giovan Battista Maniscalco
05/12/2015 11:00
Direi che Roberto ha ragione. E' inutile nasconderci dietro un dito,la maggioranza dei palermitani sono incivili, se ne fregano del prossimo, sono arroganti, indisponenti, non aggiungo altro x non urtare la suscettibilità di quelle persone che si credono civili è non lo sono. Se poi ci mettiamo gli extra comunitari siamo da terzo mondo.
Giuseppe
05/12/2015 11:41
Vecchioni ha ragione, la sua è una esortazione a ribellarci e ritornare hai vecchi splendori. Siamo solo bravi a piangerci sopra e a vivere di clientelismo, abbiamo perduto i nostri valori, l'orgoglio, l'audacia, siamo in un triste declino. Siciliani svegliamoci.
francesco
05/12/2015 12:03
Ma la grammatica è facoltativa ? .. . ed il povero verbo avere trattato in questo modo ?
Alba Kubat Antonella Maria
05/12/2015 12:23
Vecchioni ha perfettamente Ragione. Sono Siciliana!
Alberto
05/12/2015 14:03
Per i siciliani pro frase solo "provocatoria": se questa frase l'avesse detta il Cav. Berlusconi?
Francesco
05/12/2015 14:40
Io credo che Vecchioni ha usato qsta parola pesante nn per offendere Sicilia e Siciliani,ma per reagire ai e le offese che ci danno tutte qlle personesoppqlle prepotenti,arroganti e incapaci di governare una terra meravigliosa e splendida come la nostra. Sicilia bedda mia.
francesco
05/12/2015 15:56
E come dargli torto noi siciliani siamo incivili e ditemi se sbaglio
Paolo
05/12/2015 16:30
Ci sono isole "Intellettuali", e politici di merda. Da un uomo cosiddetto di "cultura" ci si aspetta un analisi piu' approfondita dei mali siciliani, e dai politici siciliani indignati per le frasi di Vecchioni ci si aspetta che facciano qualcosa per la Sicilia e non solo i cazzi loro.
giovan
05/12/2015 18:08
mi sorprende vechioni, lui sa benissimo che tutte le civilta sono passate della sicilia.noi siculi la cultura ricevuta labbiamo trsmesso in tutto il mondo ma se ne vada a cacare nel suo paese
Adele
05/12/2015 18:47
Ha ragione! È stato schietto e ha detto la pura verità :non ama la Sicilia che non si difende. Conosce le nostre potenzialità e vede solo la merda che affiora.
copernico
05/12/2015 19:08
Dono un Palermitano fuori dalla Sicilia da 30 anni ! La mia isola per me è unica al mondo ! Me la sogno ogni notte ! Anche con tutti i suoi problemi !
Cosimo
05/12/2015 19:12
Vecchioni ha ragione da vendere... Io sono Siciliano (non a caso uso la S maiuscola...) e abito nel Veneto da quasi 30 anni... E nonostante il grande e viscerale amore che mi lega alla mia terra, provo dolore e grande tristezza ogni volta che ritorno in Sicilia x le vacanze. Sporcizia, maleducazione, terrorismo psicologico, assoluto disprezzo per il proprio territorio, e mancanza delle più normali regole del vivere civile mi colpisvono e mi rattristono profondamente. Quand'è che i miei conterranei si renderanno conto di avere oltrepassato il limite della decenza?? Ma.... come si fa a non confrontarsi mai con altre zone della nostra Italia, dove esiste e si applica una cultura più civile e rispettosa del proprio prossomo e dell'ambiente in cui di vive?? Che peccato!! E quante occasioni perse!! Non è la Sicilia un'isola di merda.... sono i siciliani che non la meritano.
Renato
05/12/2015 19:59
Doveva essere una lectio magistralis? che delusione e che volgarità ... forse era più adatta tenerla alla Bocconi ...ha cercato di limare, di ammorbidire ... mi dispiace ma NON HA CAPITO NULLA della Sicilia e dei siciliani ... gli consiglierei di leggere " La luce e il lutto " di Gesualdo Bufalino ... o il capitolo del Gattopardo in cui il principe di Salina dialoga con gli ufficiali inglesi ... Professore Vecchioni ... ha sbagliato ...
lia
05/12/2015 23:37
Vecchio vecchioni mi fai veramente pena
irene
05/12/2015 23:58
Sono daccordo con vecchioni ed a molti tutto ciò fa comodo a molt inoltre la nostra inattività diventa l'attività di qualcuno che della sivilia ha fatto solo unbisne
Marina Tosoni
06/12/2015 00:31
Il vero problema a è che in tutto il mondo ci sono delle regole e delle leggi da rispettare. In Italia ci sono delle Regioni che proprio non ne vogliono sapere di rispettarle. Un esempio ... proprio il casco, piuttosto che il parcheggio abusivo ... Se volete essere rispettati dovete dare rispetto.
Mario
06/12/2015 06:27
SVEGLIAMOCCI. Ci siamo offesi per ciò che ha detto, bene se vogliamo farlo ricredere dimostriamo di esssere un popolo CIVILE. Non chiudiamo gli occhi a tutto ciò che avviene accanto a noi, dalla cosa più banale (insofferenza a fare il turno, posteggiare in tripla fila, anche quando due metri più avanti c'è tanto di posto, etc....) alle cose più gravi (scippi,rapine, violenze, vandalismo ....) . Educhiamo i nostri figli alla LEGALITA', al rispetto degli altri e di tutto ciò che ci circonda. Non nascondiamocci pensando "tanto non tocca a me" , non è così , qualunque cosa avviene si ripercuote su di noi. Ricordiamocci che " I nostri diritti finiscono quando iniziano quelli degli altri"
Vincenzo
06/12/2015 08:21
E' chiaro che si tratta di una provocazione, che ha il solo scopo di dare una scossa agli animi rassegnati a vivere in uno stato di degrado, perché le cose non possono cambiare. Si riferisce alla Sicilia, perché in quel momento era lì; ma sono certo che il suo pensiero era rivolto alle tante città che sono nella stessa situazione. La cosa peggiore e' pensare che questo stato di cose non si possa cambiare. La reazione convinta deve partire dai giovani, prescindendo dal colore politico.
Antonio
06/12/2015 16:41
Infatti caro Roberto, "il problema della Sicilia è il Traffico" , ricordi Johnny Stecchino? D'altronde a Milano le avete Tutte le mafie! Ma come parcheggiate voi ........nessuno al mondo. Certo da voi la Siccità non è un problema. (Roberto ti voglio bene lo stesso).
mauri
06/12/2015 18:37
Non si capisce cosa vuole dire se non avete vissuto in citta diverse. Fate confusione mangiare i soldi politica corrotta, ma cosa c'entra l'educazione e il rispetto del prossimo. E una citta da terzo mondo, e somo un palermitano doc. E 'nato a carate brianza sapere prima di dare fiato
Antonio
06/12/2015 18:46
Ahhhhhh, ma forse si riferisce all'altra Sicilia, ma si, quell'altra del regno delle due Sicilie!
Toti Inghilleri
06/12/2015 23:53
ha detto la pura e santa verita'.siamo sinceri ed ammettiamo d'essere un popolo di furbi ed egoisti e vastasi che non ha rispetto di nulla.
Salvatore Grassia
08/12/2015 11:18
È il termine "MERDA" che non piace. Ad un poeta, scrittore, cantautore, professore, come lui, ci aspettavamo un termine meno volgare e generalizzante e più intelligente e sensato
giada
09/12/2015 18:14
con buona pace di tutti quelli che credono nella Bellezza e nella salvezza rispetto poi a cosa non si sa o non si vuole dire, dimenticando per un attimo i baudelaire i poe i rilke e perchè no i kubrick che invece hanno detto sulla bellezza che non salva un bel niente con buona pace di chi fa turismo e vorrebbe strade pulite caschi ordine e disciplina da BB che non è breaking bad e nemmeno brigitte bardot ma bed and breakfast a go go ecco non si può andare ad una conferenza totalmente ubriachi per ripetere due concetti da rincitrullito ad una platea di presidi professori e padri di famiglia che lo avrebbero preso a scappellotti se non fossero stati stanchi del viaggio in pullman ore di lezione e altre amenita che canti le sue canzoni monocordi e vagamente da sfigato si faccia un po' le ossa con carducci e se ne ritorni a samarcanda
iole catti
22/12/2015 14:56
se i palermitani sono ciò che ha detto il prof.,non possiamo accettarlo . l isola è meravigliosa oltre che per il clima anche perchè è una libreria a cielo aperto. se poi DIO HA MESSO QUALCHE SICILANO INCIVILE è UN ALTRA COSA.MI DISPIACE NON POTER SCRIVERE ALTRO PERCHè LE MIE DITA NON LO CONSENTONO PER MALATTIA. PROFESSORE LA INVITO A CHIEDERE SCUSA A TUTTI I SICILIANI CIVILI. DISTINTI SALUTI.
Ciao
12/09/2023 20:50
Siamo nel 2023 e non è cambiato nulla anzi le cose sotto vari aspetti sono peggiorate. La gente è incivile, arrogante, prepotente e cafona in tutti gli strati sociali dell'isola. Il solo business del turismo a Palermo non la può salvare.