Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Ranocchia, stop sul più bello. Inzaghi si affida a Gomes

Udine 23/09/2025: durante la partita di Coppa Italia Udinese vs Palermo allo Stadio Friuli di Udine(Foto Tullio Puglia)

Il Palermo perde Ranocchia, fortunatamente soltanto per un periodo limitato, ma l’infortunio occorso al numero 10 rosanero a Udine costringe inevitabilmente Inzaghi a rivedere parzialmente gli equilibri del proprio centrocampo. Gli esami strumentali hanno infatti evidenziato un’elongazione al bicipite femorale destro, un problema muscolare che terrà il giocatore lontano dal campo per circa 2-3 settimane. Una tempistica che, pur non essendo grave, comporta comunque la sua assenza in un ciclo delicato di partite ravvicinate contro Cesena, Venezia e Spezia, appuntamenti fondamentali prima della sosta di campionato di due settimane, che arriverà prima della sfida interna con il Modena in cui Ranocchia dovrebbe essere presente.

Dal punto di vista tecnico-tattico, però, l’assenza del regista pesa e non poco. Il centrocampista lombardo è diventato una pedina centrale nello scacchiere di Inzaghi, capace di dare ordine e continuità alla manovra. La sua crescita nel ruolo di playmaker, o comunque di uomo d’equilibrio, è stata esponenziale: 175 passaggi completati con una percentuale di precisione vicina all’80%, numeri che testimoniano affidabilità e qualità nella gestione del possesso. Non solo distribuzione del gioco, ma anche pericolosità offensiva: tra tiri tentati in prima persona e conclusioni favorite grazie alle sue giocate, Ranocchia si colloca al primo posto della categoria con ben 21 partecipazioni alle conclusioni, davanti a Gliozzi del Modena, Cicconi della Carrarese e Doumbia del Venezia (tutti a 19).

Un centrocampista completo, in grado di interpretare più fasi della partita e risultare determinante in diversi aspetti. Basti pensare ai 254 palloni giocati fin qui e ai 12 passaggi chiave che hanno avviato potenziali occasioni da rete. Dati che confermano come Inzaghi avesse deciso fin dall’inizio di farne un punto fermo della sua mediana, utilizzandolo con grande continuità.

Il candidato principale per sostituirlo adesso è Gomes le cui prestazioni, sia da subentrato contro il Bari sia nell’unica da titolare nella sfida di Coppa Italia contro l’Udinese, hanno dato segnali incoraggianti. Gomes garantisce maggior copertura e solidità difensiva rispetto a Ranocchia, il che potrebbe liberare ulteriormente Segre, apparso in condizione psicofisica eccellente, pronto a sfruttare i suoi inserimenti senza palla per rendersi più incisivo sotto porta.

Il Palermo, insomma, perde un elemento di spessore come Ranocchia, ma al tempo stesso ha la consapevolezza di poter contare su alternative di valore e su un gruppo che ha già dimostrato compattezza e capacità di adattamento. La sfida contro il Cesena sarà dunque un test significativo non solo per misurare la solidità della squadra, ma anche per confermare quella interscambiabilità dei ruoli che Inzaghi sta cercando di imprimere fin dal suo arrivo.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia