
Allo stadio Zini di Cremona, contro i grigiorossi neopromossi in serie A, il tecnico del Palermo, Pippo Inzaghi schiera i suoi con un 3-4-2-1, lasciando in panchina capitan Brunori. In porta Bardi, linea difensiva Peda, Bani, Ceccaroni, Pierozzi, centrocampo con Segre (a lui la fascia da capitano), Ranocchia e Augello, in avanti Le Douaron e Gyasi a supporto di Pohjanpalo.
Nel primo tempo molto equilibrio fra le due squadre. Gli ospiti ricorrono spesso al pressing e cercano di annullare le fonti di gioco degli avversari. Pochissime le sortite nelle rispettive area, il Palermo ha l’unica vera opportunità, nel recupero, conclusione di Gyasi e gran parata dell’ex Audero. Nota negativa per la squadra di Inzaghi, dopo un fallo di Pezzella l’infortunio di Peda, sostituito con Diakité.
Nel secondo tempo i due tecnici ricorrono a parecchi cambi. Al 23' episodio dubbio in area della Cremonese: un tiro di Le Douaron è respinto da Bianchetti con un sospetto fallo di mano, ma il direttore di gara non concede il rigore. Pochissime emozioni, decide la «lotteria» dagli undici metri. Vince il Palermo 5-4, grazie alla parata di Bardi su Johnsen. I rosa, nel prossimo turno di Coppa Italia, sfideranno la vincente tra Udinese e Carrarese.
Caricamento commenti
Commenta la notizia