
Adesso la misura è colma: troppo grave l’ennesimo torto subito, che ha contribuito a privare il Palermo di una classifica migliore di quella attuale. Le prestazioni tutt’altro che scintillanti restano sotto gli occhi di tutti e anche contro il Bari, episodio a parte, le difficoltà non sono mancate, ma l’abbaglio preso da Bonacina e dal Var Pairetto sul gol annullato a Pohjanpalo ha spinto il club ad alzare la voce ed esternare nelle sedi opportune il proprio malcontento: quest’ultimo non è limitato solo alla gara del San Nicola, ma riguarda una serie di torti che nel corso della stagione hanno privato Brunori e compagni di punti preziosi.
Il tutto non costituisce un alibi per il rendimento troppo incostante della squadra ma piuttosto una richiesta, in vista di un finale di stagione in cui il Palermo è in corsa per obiettivi importanti, di un’attenzione diversa da parte di arbitri e Var nella valutazione di determinate situazioni di gioco.
Al centro delle rimostranze dei rosa è quanto avvenuto a fine primo tempo. Su un calcio d’angolo si scontrano nell’area pugliese Obaretin, Magnani e Radunovic, con Pohjanpalo che ne approfitta per depositare in rete a porta sguarnita: Bonacina, forse coperto da qualche giocatore, fischia fallo in attacco, ma ai replay è subito evidente come sia il difensore del Bari a travolgere sia l’ex Verona che il proprio portiere; l’unica ostruzione di Magnani su Radunovic avviene nel tentativo di rialzarsi, ma l’estremo difensore è già in caduta e dunque si tratta di un contatto ininfluente.
L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia