Palermo

Sabato 19 Aprile 2025

Pohjanpalo boom, il Palermo ora vola

La tripletta al Sassuolo di Pohjanpalo è l’ultimo capolavoro (Foto Tullio Puglia)

Un impatto semplicemente devastante. Con l’arrivo di Pohjanpalo, il Palermo sta volando: otto partite giocate in rosanero da quando è arrivato da Venezia e 8 gol messi a segno, ovvero una rete a match e più precisamente ogni 83 minuti. Gli ultimi tre gol tutti insieme domenica pomeriggio contro il Sassuolo, non proprio una squadra qualunque di questa Serie B, ma la regina che sperava addirittura di festeggiare la promozione al Barbera. Invece Pohjanpalo l’ha rispedita a casa con un pugno di mosche, ribadendo quanto si sperava e, cioè, che il finlandese sposta gli equilibri. I numeri messi in piedi dal numero 19 l’hanno già fatto diventare un vero idolo della curva rosanero. L’acquisto di Pohjanpalo è quello che si può definire assolutamente azzeccato e a dirlo non sono solamente i gol che ha già realizzato il finlandese ma anche tutti i numeri collettivi che di conseguenza sono migliorati. Prima del match contro lo Spezia, il primo di Pohjanpalo con la nuova maglia, il Palermo viaggiava a ritmi molto meno sostenuti. Ottavo in classifica a ben 18 punti di distanza dalla terza posizione. I rosanero nell’arco delle 8 partite successive, quelle che ha giocato appunto Pohjanpalo, sono riusciti a rosicchiare punti praticamente a tutte quelle che gli erano davanti. Allo Spezia, per esempio, il Palermo è stato capace di rubare 5 punti, accorciando la distanza da -18 a -13. Il Bari, che otto giornate fa era davanti al Palermo con 3 punti di vantaggio, adesso si trova addirittura dietro di 4 visto, a dimostrazione della crescita della squadra di Dionisi e all’impatto di Pohja. Crescita che sarebbe stata anche migliore se solo la partita contro la Cremonese fosse finita con un risultato positivo, come d’altronde lo era a pochi minuti dal 90’. Quello è stato l’unico vero passo falso di questo mini ciclo molto positivo in cui i rosanero hanno raccolto 15 punti. Meglio del Palermo hanno fatto solo Sassuolo (17 punti), Frosinone e Juve Stabia (16). Dopodiché tutti dietro ai rosanero che stanno sfruttando la scia dei nuovi arrivati per incamerare punti, prendersi i play-off e giocarseli magari da posizione un po’ più privilegiata. Questo trend positivo è direttamente proporzionale alle reti segnate dai rosanero, trascinati dal loro bomber principale. Il Palermo, infatti, ha il miglior attacco di questo lasso di tempo: in 8 partite, i rosanero sono stati capaci di mettere a segno ben 18 reti, con la media di oltre 2 gol a partita. E dei 18 gol realizzati, ben 8 portano la firma proprio di Pohjanpalo, che ha un’incidenza e una partecipazione alle reti che sfiora il 50%. Numeri impressionanti per un elemento con il gol del sangue e che giustifica ogni l’investimento fatto a gennaio dalla società rosanero. Ma c’è di più. Nessuno, nelle ultime 8 giornate, ha fatto come o meglio di Pohjanpalo in termini di gol. C'è un abisso, infatti, tra lui e gli altri bomber di categoria. Iemmello, capocannoniere della B, ha segnato 4 gol nelle ultime 8, proprio come Laurienté del Sassuolo e Adorante della Juve Stabia. Poi, a quota 3 reti, Pio Esposito (Spezia), Matteo Tramoni (Pisa) e Mulattieri (Sassuolo). Insomma, il viaggio del Palermo verso i play-off è partito e ha ufficialmente preso il volo, pilotato dal comandante Pohjanpalo.

leggi l'articolo completo