PALERMO. Il giudice di pace di Mantova ha revocato due decreti ingiuntivi di 900 e 3.500 euro, che erano stati emessi nei confronti di due automobilisti palermitani, che non avrebbero pagato le multe prese nei parcheggio gestiti dall'Apcoa, azienda con sede legale a Mantova.
Entrambi avevano incaricato della propria difesa Federconsumatori, che, tramite gli avvocati Gaia Matteini e Filippo Di Pace del foro di Palermo, e Giorgio Bassi del foro di Mantova, avevano rilevato la violazione del Codice del Consumo, che sancisce la competenza inderogabile del Foro dove il consumatore ha la residenza. I legali hanno evidenziato che, se Apcoa avesse inteso adire le vie legali per recuperare i corrispettivi di parcheggio, avrebbe dovuto, semmai, promuovere il giudizio presso il giudice di pace di Palermo.
"Apcoa ha tentato di sottrarsi alla competenza del giudice palermitano - dice Lillo Vizzini presidente di Federconsumatori - forse auspicando che i consumatori avrebbero preferito pagare anziché sostenere i costi di un giudizio fuori sede. Ancora una volta, la perseveranza nella difesa dei propri diritti ha dato i suoi frutti, anche se si è dovuto andare fino a Mantova affinché ciò fosse riconosciuto".