PALERMO. Stabilizzati 17 precari ex LSU dell'Azienda ospedaliera «Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello», vincitori di una selezione interna, svoltasi tra luglio e agosto 2013, in applicazione al protocollo d'intesa (stipulato nel gennaio del 2012) tra le organizzazioni sindacali e l'assessorato Regionale alla Salute. L'Azienda ospedaliera è la prima in Sicilia ad avere stabilizzato personale a contratto a tempo determinato. In particolare si tratta di 10 coadiutori amministrativi (cat. B), 3 commessi (Cat. A) e 4 operatori informatici (Cat. B). Oggi la firma del contratto, nei locali dell'Azienda, alla presenza del commissario straordinario dell'Azienda Giacomo Sampieri e del direttore amministrativo Daniela Faraoni. Il rapporto di lavoro diventerà esecutivo a tempo indeterminato dal 1 settembre 2013. «Questo è solo l'inizio di una lunga procedura per la stabilizzazione - ha detto il commissario straordinario Sampieri - del maggior numero possibile di personale ad oggi a contratto a tempo determinato» . «L'immissione in servizio nel ruolo è stato sollecitato dal recente indirizzo della Corte dei Conti - ha precisato il Direttore amministrativo Faraoni - espresso nei confronti di tutte le Aziende sanitarie della Regione in ordine alle misure di contenimento della spesa per il personale a tempo determinato». La selezione interna era rivolta ai 137 ex Lsu dell'Azienda ospedaliera (la prima in Sicilia ad avere stabilizzato lavoratori a tempo determinato), aventi titolo per partecipare alle procedure selettive stabilite in accordo con le Organizzazioni sindacali.