Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, i vigili rimuovono un mercatino abusivo in corso Tukory

PALERMO. Stamattina, alle 7 circa, una  squadra congiunta di agenti di polizia municipale e di   operatori della Rap è intervenuta in corso Tukory, dove nei  giorni scorsi era stato allestito un «mercato» abusivo di  mobilio e suppellettili.     L'area, circa 350 mq, era stata di fatto occupata da un unico  «venditore», F.N. di 44 anni, che ai controlli eseguiti dagli  agenti della polizia municipale non ha fornito alcuna  spiegazione sulla provenienza della merce nè alcuna  autorizzazione alla compravendita.


Tutto il materiale è stato  quindi rimosso per essere momentaneamente conservato presso  magazzini comunali in attesa di accertarne la provenienza. Nel  corso dell'intervento si è proceduto al sequestro di tutta la  merce esposta (oltre 4,5 tonnellate) e alla rimozione di una  grande quantità di rifiuti ingombranti (per cui sono stati  utilizzati ben 4 cassoni scarrabili). L'operazione ha richiesto  l'impiego di 10 unità di personale (4 agenti di PM e 6 operatori  Rap), oltre l'impiego di una pattuglia che ha regolato il  traffico durante le operazioni di carico del materiale.     «Ancora una volta - ha affermato il sindaco, Leoluca Orlando  - abbiamo assistito ad un tentativo di impossessarsi di un  piccolo spazio pubblico della città da parte di privati,  evidentemente convinti che a Palermo tutto sia lecito e tutto  sia possibile. Davvero non passa giorno in cui non ci  confrontiamo e scontriamo con una cultura dell'occupazione, che  è figlia e conseguenza di una scarsa presenza delle istituzioni  negli ultimi anni. Per fortuna grazie al lavoro di contrasto e  repressione condotto dalla polizia municipale, l'amministrazione  comunale risponde quotidianamente a questi tentativi. Credo sia  importante sottolineare due aspetti importanti: da un lato la  ritrovata e rinnovata collaborazione fra tutti i settori  dell'amministrazione con la nuova azienda che si occupa di  igiene ambientale a Palermo; dall'altro il fatto che sempre più  la polizia municipale si caratterizza come strumento certamente   repressivo e di controllo, ma nell'ottica del restituire  diritti, sicurezza e spazi a tutti i cittadini».  

Caricamento commenti

Commenta la notizia