Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, blitz nei locali del litorale: multe per 35 mila euro

PALERMO. Una vasta operazione condotta dagli uomini della Guardia Costiera, con controlli a diverse strutture turistiche, ha riguardato il litorale Palermitano da Altavilla Milicia a Capaci. Gli accertamenti sono stati condotti in ristoranti, agriturismi, hotel, villaggi, lidi e stabilimenti balneari. Numerose le irregolarità riscontrate dal nucleo controllo pesca della Capitaneria di Porto di Palermo. Solo a Porticello, sono state contestate 10 multe da 1.500 euro per violazione delle norme sulla rintracciabilità dei prodotti ittici su 10 controlli, pari al 100% dei locali non in regola.

In un noto ristorante di Palermo, pesce congelato veniva spacciato per fresco. Il titolare è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per frode in commercio. Inoltre, sempre nello stesso locale è stata rinvenuta merce ittica scaduta. Un altro episodio di frode in commercio è stato accertato in un noto ristorante sulla statale 113 in zona Porticello-Casteldaccia, dove sono stati trovati gamberi, cernie, polpi, pesce spada, vongole ed altri prodotti ittici congelati spacciati per freschi. Infine, ad Aspra, sul lungomare, la titolare di una trattoria è stata denunciata all'Autorità Giudiziaria per lo stesso motivo.

Complessivamente sono stati controllati oltre 30 locali ed elevate 21 sanzioni amministrative, per un importo superiore a 35 mila euro. Inoltre 3 ristoratori sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria procedendo al sequestro di oltre 100 kg di prodotto ittico in cattivo stato di conservazione.

Caricamento commenti

Commenta la notizia