PALERMO. Diciotto esercizi commerciali su 20 del litorale palermitano sono risultati irregolari dai controlli effettuati dalla guardia di finanza che ha scoperto 51 lavoratori in nero. In particolare 14 dipendenti senza contratto sono stati scoperti in 5 bar (3 a Palermo, 1 a Termini Imerese e 1 a Isola delle Femmine), altri 30 e 2 irregolari in 9 ristoranti (3 a Palermo, 1 a Isola delle femmine, 2 a Marineo, 1 a Mondello, 1 a Sferracavallo e 1 ad Aspra), 4 in uno stabilimento balneare di Capaci, 1 in un minimarket di Isola delle Femmine, un altro lavoratore nero più 2 irregolari in una pasticceria di Petralia Soprana, un altro ancora senza contratto in un'autofficina di Alimena. In particolare, nel caso di un ristorante della frazione marinara di Aspra, su 12 lavoratori identificati all'atto dell'accesso dai finanzieri della Compagnia di Bagheria (PA), 6 sono risultati completamente in nero. Il titolare dell'attività, un cinquantenne bagherese, alla richiesta di esibire tutta la documentazione ed i rispettivi contratti di lavoro dei dipendenti, ha dovuto ammettere che soltanto la metà era stata regolarmente assunta. Pesanti le conseguenze: al titolare del locale di Aspra è stata fatta una multa di 10.700 euro. Ma la cifra è destinata a raddoppiare, qualora la violazione non venga sanata entro 15 giorni successivi alla formale constatazione.