Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rifiuti a Palermo, Orlando: "Fornitori e organizzazione lavoro gli ostacoli alla nuova società"

Il sindaco fa il punto della situazione sulla neonata Rap a Ditelo a Rgs, mentre la città soffoca per il caldo e i rifiuti

PALERMO. Bandi pubblici, turni efficienti e aiuto dai cittadini. Ecco il piano per la gestione dei rifiuti da parte del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che delinea i tre ostacoli trovati dalla neonata Rap sulla sua strada, mentre la città è soffocata dal caldo e dai rifiuti.

"La Rap ha dovuto vedersela con i comportamenti sbagliati dei palermitani, dei fornitori e con problemi strutturali", ha affermato il sindaco a Ditelo a Rgs. "I fornitori, dopo che per anni hanno accettato di essere pagati con grande ritardo o addirittura di non essere pagati, adesso vogliono i soldi dopo 7 giorni dalla fornitura. Cosa impossibile da fare anche per motivi burocratici. A questo punto, pensiamo di procedere con dei bandi pubblici".

Emerge anche un problema di organizzazione del lavoro, come sottolinea il sindaco. "C'è bisogno che il rapporto tra la forza lavoro e il numero di mezzi sia efficiente. Un'azienda con 2 mila e 300 operai deve organizzare meglio i lavori. E poi c'è il problema mezzi: basta dire - aggiunge Orlando - che abbiamo scoperto che c'erano 4 mezzi regolarmente pagati, ma non immatricolati e quindi non utilizzati. Non è normale, inoltre, che non esistano anche spazzatrici per la pulizia delle strade. Ho chiesto una relazione su come viene utilizzato il personale".

Infine, il sindaco fa un appello alla collaborazione dei cittadini: "Anche loro devono cambiare: non buttare i rifiuti in maniera disordinata e poi bruciarli".

E INTANTO CONTINUANO I ROGHI DI CASSONETTI IN CITTA’ E IN PROVINCIA. La città di Palermo ancora invasa dalla spazzatura. Nonostante il piano dell'amministrazione e quattro nuovi autocompattatori acquistati e dati alla nuova società Rap, interi quartieri sono invasi dalla immondizia e così anche stanotte ci sono stati almeno trenta interventi dei vigili del fuoco. Roghi di cassonetti in via Cosenza, in via Libero Grassi, in Corso dei Mille. Per due volte i pompieri sono stati in via Villagrazia e in via Sagittario a Bonagia. Altri interventi in via Lanza di Scalea, via Giovanni di Cristofaro e in via Monfenera. Incendi di spazzatura anche in provincia a Isola delle Femmine in via delle Industrie, a Bagheria in via Pier Santi Mattarella e a Partinico in via Giardinello.

Caricamento commenti

Commenta la notizia