PALERMO. Domani è il giorno della memoria, la città ricorda il ventunesimo anniversario del vile attentato di mafia in cui vennero trucidati il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta, e scatteranno divieti di sosta nella zona di via D'Amelio e nei pressi della caserma Lungaro. Domani sera, poi, in occasione della tradizionale fiaccolata dalla Statua a via D'Amelio saranno chiuse alcune strade al passaggio del corteo. Da ieri e sino alla mezzanotte di domani rimarrà chiusa la via D'Amelio per consentire il montaggio del palco. E da oggi e sino alla mezzanotte di domani non si potrà più parcheggiare su entrambi i lati di via Autonomia Siciliana nel tratto compreso fra la via Morselli e una ventina di metri oltre la via D'Amelio e in via Cilea nel tratto compreso fra il civico 89 e via Principe di Paternò.
Domani, secondo quanto previsto dall'ordinanza messa a punto dai tecnici del Settore Mobilità del Comune, sarà vietato posteggiare nelle seguenti strade: via Catalano, largo Traina, via Emanuela Loi. Sempre domani a partire da mezzogiorno e sino alle 22 non si potrà posteggiare nemmeno in piazza Vittorio Veneto. Qui di sera a partire dalle 20.30 è prevista la fiaccolata che raggiungerà via D'Amelio percorrendo via Libertà, via Ugdulena, via De Amicis, via Rutelli e via Autonomia Siciliana. La zona sarà presidiata dalla polizia municipale per ridurre al minimo i disagi agli automobilisti. «Chiuderemo le strade solo al momento del passaggio dei partecipanti alla manifestazione», sottolinea il commissario Ignazio Agati responsabile coordinamento operativo del Mosic della polizia municipale.