
PALERMO. Festino di Santa Rosalia, ormai ci siamo. Palermo tutta è pronta a festeggiare la Santuzza, e tutto deve essere perfetto. A partire dalla pulizie delle strade. Anche quest'anno, in occasione del Festino di Santa Rosalia, Amia garantirà i servizi straordinari di pulizia nelle aree interessate dalle manifestazioni (Cassaro - Foro Italico)». Lo rende noto la stessa azienda. «Già da ieri sera, - aggiunge la nota - le squadre del settore sanificazione hanno provveduto ad una capillare disinfestazione. Stamattina, in turno antimeridiano, è stata effettuata, invece, la derattizzazione». Il turno di raccolta in tutto il centro storico di Palermo che solitamente avviene la notte, per il 14 luglio, sarà anticipato nel pomeriggio, a partire dalle 13.30 in poi, dedicando al servizio 11 autisti e 34 operai, per non interferire con gli spettacoli previsti lungo il Foro Italico. Amia, inoltre, ha anche provveduto dopo un monitoraggio di tutto il centro storico, ad avviare le attività di prelievo di tutti i rifiuti ingombranti abbandonati nell'area interessata al Festino. Anche Amiaessemme già da qualche giorno oltre allo spazzamento manuale e lo svuotamento dei cestini gettacarte sta intervenendo al diserbo. Al termine dei festeggiamenti le squadre di Amia e di Amiaessemme opereranno già dalle prime ore del mattino (previsti i primi interventi verso le ore 4) alla rapida rimozione dei rifiuti, per lo svuotamento dei cestini e la pulizia delle strade. A tal fine con l'ausilio di spazzatrici, motocarri, camion e pale meccaniche, in campo oltre 80 operatori ecologici, con due minicompattatori, 10 autocarri a vasca, una pala meccanica e 30 apecar. AMIA spa renderà disponibili due autocompatatori di grande volumetria, un autocarro con cassone scarrabile e due pale gommate, una innaffiatrice per il lavaggio strade.
Caricamento commenti
Commenta la notizia