PALERMO. A Palermo le Ape Calesse d'ora in poi potranno circolare nel centro storico legalmente. Il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza, dopo mesi di proteste dei conducenti, il regolamento per la 'disciplina del servizio di trasporto pubblico di noleggio veicoli a trazione animale e motocarrozzette con conducentè. Il provvedimento si compone di 38 articoli e prevede l'accesso al servizio con un bando pubblico, la circolazione dei veicoli nel perimetro dei quattro mandamenti della città storica e tariffe fisse per i percorsi prestabiliti, che nei prossimi giorni la giunta comunale dovrà determinare sulla base del decreto del ministero del Trasporti del 20 aprile 1993. «L'approvazione del regolamento sugli Ape-Calesse da parte del Consiglio Comunale è - afferma il sindaco Leoluca Orlando - un atto importante che finalmente mette un punto fermo e di chiarezza in una vicenda che si trascina da troppo tempo». «Abbiamo raccolto le istanze dei tassisti, e le abbiamo accolte come dimostra il testo approvato in aula - dice il presidente della Commissione Attività produttive Paolo Caracausi - Abbiamo previsto la concessione di 15 autorizzazioni con un bando che sarà emanato dal Comune, riservandoci la possibilità di elevarle a 20 nel caso di un aumento dei flussi turistici, dietro apposito monitoraggio». Per il presidente della Commissione Annona e Mercati Luisa La Colla, prima firmataria dell'emendamento, approvato dall'aula, sul monitoraggio biennale dei flussi turistici si tratta di un «atto, che può creare occupazione e di sostegno al turismo in città e finalmente introduce regole in un settore finora rimasto senza».