Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Movida, stop in estate a bevande in vetro: limiti anche per la musica

L'ordinanza del Comune è valida dal primo giugno al 30 settembre. Nei week end la musica dovrà essere staccata dall'una in poi e dalle 24 nei feriali e festivi. Multe fino a 500 euro

PALERMO. Dal primo giugno al 30 settembre prossimo a Palermo scatta lo stop al consumo in spazi pubblici di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro e lattine, alla musica in spiagge e stabilimenti balneari, spazi aperti dei locali ed esercizi commerciali, dall' una in poi nei weekend (venerdì, sabato e domenica e prefestivi), e dalle 24 nei giorni feriali e festivi, pena multe (fino a 500 euro) e sanzioni accessorie (sequestro amministrativo cautelare per 5 giorni di bevande in bottiglia e lattine nei locali e delle apparecchiature per la diffusione dei suoni). Lo prevede l'ordinanza sindacale, che disciplina l'attività di intrattenimento musicale e la vendita di prodotti alcolici e bibite nel territorio del Comune di Palermo, illustrata in conferenza stampa dal sindaco Leoluca Orlando, dagli assessori alle attività produttive e partecipazione Marco Di Marco e Giusto Catania ai Cantieri culturali della Zisa a Palermo. Il testo impone anche il rispetto dei limiti di emissione acustica (non potranno superare i 70 dB fino alle 22 e i 60 dB dalle 22 fino al limite previsto) ad eccezione di particolari manifestazioni autorizzate e uno stop la vendita per asporto di ogni genere di bevande in vetro o lattine su aree private e pubbliche, discoteche etc. Per il sindaco di Palermo Leoluca Orlando l' ordinanza «ha un impianto organico e costituisce un contributo per il Consiglio comunale», che si appresta ad adottare il regolamento per la zonizzazione acustica. «Abbiamo fornito un punto di riferimento - ha aggiunto - da modificare, migliorare e correggere che si ispira a coniugare il rispetto delle attività di intrattenimento con i residenti ed evitare che le attività delle ore notturne siano fuori legge».

Caricamento commenti

Commenta la notizia