PALERMO. Comune di Palermo, cittadini e associazioni a confronto per elaborare il progetto per il 'Real parco de La Favorita'. E' l'obiettivo dell'incontro 'Verso La Favorita - lo spazio verde partecipato', che l'amministrazione comunale ha organizzato nella sede della Real Fonderia, alla Cala. L'iniziativa è stata occasione per presentare il blog www.versolafavorita.it, ideato per raccogliere contributi, idee e proposte, attraverso canale web, per far rinascere il parco. "I tre pilastri - ha detto l'assessore comunale al verde e alla viabilità, Giuseppe Barbera - é quella di chiudere al traffico la Favorita, realizzando sistemi di mobilità alternativa, implementare orti urbani, ripristinare i mandarineti, e consentirne la fruizione per attività sportive 'diffuse''. "Stiamo lavorando al progetto da tempo e lo stiamo facendo insieme ai cittadini, raccogliendo idee e spunti, questa manifestazione è parte del percorso che abbiamo avviato".
Ammontano a circa 9 milioni di euro le somme che il Comune ha già individuato e conta di recuperare altre risorse, attraverso il 'neonato' Ufficio Europa, dalla nuova programmazione comunitaria. "4 milioni di euro li abbiamo recuperati dai fondi Fas - ha aggiunto Barbera, altri 5 milioni dai fondi Cipe del Patto per Palermo, occorrerà recuperarne altre con la programmazione europea 2014-2020". Per l'assessore comunale alla partecipazione e decentramento Giusto Catania 'il tema della partecipazione e' trasversale". "Occorre attivare modelli di partecipazione diretta, mettendo in contatto cittadini con l'amministrazione, utilizzando anche le nuove tecnologie”.