PALERMO. Sette milioni di visitatori in un anno e un fatturato, al netto dell'ipermercato, di 85 milioni di euro. Sono questi i numeri che caratterizzano positivamente il primo anno di vita del Conca D'Oro, il centro commerciale realizzato a Fondo Raffo dal Gruppo Zamparini. Segno che, nonostante il periodo di crisi del settore, i centri commerciali confermano un trend in controtendenza.
E la struttura si prepara oggi a festeggiare il compleanno con una serie di super offerte a un euro: lavabiancheria, impastatrice, telefonino e molti prodotti sottocosto. Nei cento negozi che formano la galleria figurano aziende locali, brand nazionali e internazionali come il gruppo di abbigliamento Zara, il gruppo dell'elettronica Expert Papino, Piazza Italia, Conbipel, Scarpe&Scarpe, OVS Kids, Burger King e Old Wild West; una food court con sette ristoranti e tre bar, un giardino storico, un parcheggio esterno per 3.000 posti auto, più un parcheggio coperto gratuito di 500 posti. Non solo shopping però. «Grande attenzione è stata dedicata - sottolinea Alessandra Cangialosi, direttrice del Conca D’Oro - anche ad eventi e manifestazioni grazie alla presenza di una piazza esterna di 4.500 metri quadrati. In un anno sono stati 50 gli spettacoli di intrattenimento e le iniziative di beneficenza realizzate -. Il nostro obiettivo è quello di interagire con il territorio offrendo alla città e al quartiere momenti di svago e aggregazione». Da metà giugno ad oggi, per esempio, sono stati raccolti 2900 libri e 2750 giocattoli usati per la parrocchia di San Filippo Neri. Il centro commerciale è stato anche al fianco di importanti associazioni e onlus come Unicef e Abio, l'Associazione per i bambini in ospedale. Ha accolto, tra gli altri, anche il festival «Cospladya Comics & Games» che ha visto protagonisti fumetti, cartoni animati, cosplayer e videogame; il «Cinema sotto le stelle», la prima rassegna di pellicole all'aperto; il mercato di antiquariato «Palermo Brocante» e il «Mese della moda».
Ottime anche le performance dell'ipermercato a marchio Auchan. Un milione e mezzo di scontrini e 15 milioni di articoli venduti. Tra le tante proposte iperdiscount messe a punto dall'ipermercato spicca il reparto Self Discount, che nell'arco dei primi nove mesi ha registrato oltre 1 milione 200 mila pezzi venduti. Si tratta di una formula unica per il modello ipermercato perché propone una gamma di circa 800 articoli (con un risparmio ulteriore fino al 30-40% rispetto ai prodotti di primo prezzo), tra cui prodotti sfusi che registrano il dato di vendita più alto del reparto. Ma non solo. Tra gli scaffali di Auchan, che collabora direttamente con il sistema cooperativo «Libera Terra», successo anche per i venti prodotti provenienti dai terreni confiscati alle mafie.