Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo, approvato il registro per le unioni civili

Dopo Milano, Torino e Napoli, Palermo è la quarta città d'Italia ad adottare la delibera. Il sindaco Orlando: «La città mira a tutelare e promuovere i diritti di tutti e di tutte»

PALERMO. La Giunta del Comune di Palermo ha approvato il registro per le unioni civili. Dopo Milano, Torino e Napoli, Palermo è la quarta città d'Italia ad adottare la delibera che istituisce il registro delle unioni civili. Al provvedimento, approvato su proposta dell'assessore comunale al
Decentramento e partecipazione, Giusto Catania, seguirà una proposta di regolamento che dovrà poi approdare a Sala delle Lapidi. «Con questa delibera - dice Catania - diamo via a un iter
che consentirà a tutte le coppie che si iscriveranno il riconoscimento dei benefici amministrativi previsti per le coppie sposate, come per esempio la comune residenza». «Palermo è una città aperta e accogliente ed oggi mira ad essere una città che tutela e promuove i diritti di tutti e di tutte, davvero, come vuole la nostra Costituzione, senza distinzione alcuna», ha detto il
sindaco Leoluca Orlando commentando l'approvazione da parte della giunta comunale del registro per le unioni civili. Il regolamento delle Unioni civili cui si sta lavorando dovrebbe essere composto da pochi articoli. Potranno chiedere di essere iscritti nel Registro i cittadini italiani e stranieri coabitanti e residenti nel Comune di Palermo. L'iscrizione al Registro non sarà compatibile con il possesso di uno stato civile diverso dalla convivenza Un indirizzo molto importante proposto dalla Giunta è quello che anche nel caso di morte di uno dei conviventi, l'altro continui a godere dei diritti acquisiti grazie all'iscrizione del Registro, previa ovviamente
la verifica del permanere dei requisiti soggettivi.

Caricamento commenti

Commenta la notizia