Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Gesip, vertice Orlando-Fornero: ecco il piano

Il ministro: "Si vada avanti al recupero e al riassorbimento nel medio periodo del maggior numero di lavoratori nel sistema produttivo e non solo con il ricorso a politiche passive". Il sindaco di Palermo invierà a Roma nei prossimi giorni un programma di interventi.

PALERMO. Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero ha incontrato il sindaco di Palermo Leoluca Orlando per esaminare la situazione dei lavoratori Gesip.  «Il sindaco - si legge in una nota del ministero - ha illustrato un piano per i lavoratori fondato sulla combinazione di politiche attive e passive, in vista di una loro ricollocazione nel mondo produttivo anche grazie a specifici e mirati percorsi formativi». Orlando si è impegnato a inviare, nei prossimi giorni, un dettagliato programma di interventi. Il Ministro Elsa Fornero ha incoraggiato il sindaco a proseguire nella sua azione «con particolare attenzione al recupero e al riassorbimento nel medio periodo del maggior numero di lavoratori nel sistema produttivo e non solo con il ricorso a politiche passive». A questo proposito il Ministro ha espresso «rammarico» per l'assenza alla riunione della Regione Siciliana, «considerato il suo ruolo centrale nell'ambito degli interventi di sostegno al reddito in deroga e delle politiche di riqualificazione dei lavoratori interessati».
"Elaboreremo nei prossimi giorni il piano dettagliato. Il piano prevederà un collocamento a riposo di quei lavoratori e quelle lavoratrici che ne hanno diritto per motivi di età o per motivi di salute e l'utilizzo nei servizi alla città per tutti gli altri dipendenti", spiega Orlando. "E' un piano che sarà possibile - conclude - grazie alla disponibilità manifestata dall'Inps da una parte e grazie all'impegno della Regione a garantire la sua parte per la cassa integrazione in deroga fino ad aprile, quando potranno riprendere le attività".


UILTICUS. “C’è cauto ottimismo rispetto al fatto che si inizi a delineare un percorso che potrebbe mettere insieme politiche attive del lavoro e ammortizzatori sociali che nel giro di un paio di anni porterebbero a normalizzare la situazione dei lavoratori Gesip, sempre che tutto ciò trovi definitivo conforto nell’incontro col ministero previsto la prossima settimana”: lo afferma Pietro La Torre, segretario regionale della Uiltucs, che assieme alle altre sigle ha incontrato l’amministrazione comunale di Palermo.

Caricamento commenti

Commenta la notizia