Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Emergenza abitativa, una famiglia di 5 persone vive in auto da 10 mesi

E' questa una delle storie dei senzatetto a Palermo raccontate stamattina a Ditelo a Rgs

PALERMO. Un nucleo familiare di cinque persone che vive in macchina da dieci mesi. C’è anche questa storia tra quelle raccontate nella Palermo dei senzatetto a Ditelo a Rgs. Sono intervenuti stamattina in trasmissione Marina Scardavi, presidente dell’associazione La danza delle ombre. “Ci sono anche dei nuclei familiari che bussano alla nostra porta. Tra questi, anche una coppia di marito e moglie e persino una famiglia di 5 persone che dormiva in macchina da 10 mesi”. Ha raccontato questa storia anche Fra Romano dell’Onlus Frate Gabriele Allegra – Frati Minori di Sicilia. “La povertà è tanta che tocca non solo i poveri “noti”, ma anche le nuove povertà. Mensa alla Gancia – domenica – fondi propri grazie alla sensibilità dei donatori. Mercoledì sera abbiamo fatto un giro fra i senza fissa dimora”. Intanto sono impietosi alcuni datti dell’emergenza abitativa in città. Prorogato al 15 febbraio il dormitorio realizzato all’interno della palestra San Basilio della Magione. Ma le associazioni che se ne occupano non ci stanno: troppi costi, pochi i volontari a disposizione e struttura pericolosa. Chiedono così al comune un contributo concreto e locali più sicuri. E dilagano le emergenze: nuovo sgombero per le 11 famiglie degli ex container di via Messina Montagne, che programmano un sit-in davanti a Palazzo delle Aquile. Per risolvere l’emergenza, il Comune intanto chiede l’istituzione di tavoli tecnici alla prefettura.

Caricamento commenti

Commenta la notizia